Articoli

Da oggi, puoi acquistare Bella addormentata a chi? Nei più importanti siti on line!

Feltrinelli

IBS

amazon

Per tutte le belle addormentate e per tutti i belli addormentati che si sono stancati di dormire!

Faccio outing. Lo ammetto. La festa di San Valentino non mi piace.

Primo, perchè è una festa ormai commerciale e non c’entra nulla con il senso dell’amore. Secondo perchè, ogni giorno dovrebbe essere San Valentino, ogni giorno dovrebbe essere colmo di attenzione e cura per il nostro amore. Uomo, donna, animale, chiunque sia.

Però se vuoi, festeggia il tuo San Valentino come preferisci; i tempi attuali non offrono molte possibilità, ma credimi, non serve tanto per organizzare una serata speciale, anche con mascherina e rispettando le regole e gli altri.

Ma pensa che puoi rendere speciale ogni giorno anche se non è San Valentino, anzi, ogni giorno può essere uno speciale Nonsanvalentino:

un giorno, ogni giorno dedicato a chi ami, partendo dalla persona più importante: tu, perché se non ci amiamo, e non stiamo bene con noi stessi, non potremo amare e stare bene con nessun altro.

E nemmeno fare stare chi amiamo!

Bisogna partire da noi, per fare un dono d’amore a chi abbiamo accanto.

Poi, nei giorni di Nonsanvalentino, possiamo fare anche altri doni: un libro di fiabe ad esempio, che non è solo un libro di fiabe, ma anche di scrittura, perchè scrivere è una potente pratica di pulizia interiore.

Un libro che è anche un piccolo viaggio nelle proprie profondità, per comprendere e comprendersi nelle complicate dinamiche delle relazioni di coppia

Una fiaba scritta a metà, è un invito a scrivere il proprio finale, perchè siamo sempre noi che scegliamo come creare la nostra realtà.

Bella addormentata a chi? e il libro che ogni principessa addormentata, dovrebbe ricevere in regalo, o regalarsi. Per scoprire chi è il vero principe azzurro..

Per acquistare “Bella addormentata a chi” clicca qui !

Un buon Nonsanvalentino a te…

Le fiabe sono uno strumento meraviglioso e insegnano, con il linguaggio simbolico e la metafora, ai piccoli e soprattutto ai grandi, che le difficoltà possono essere affrontate e superate, e solo quando affrontiamo le nostre prove, otteniamo il nostro tesoro.

Gli eroi delle fiabe devono affrontare prove, incontrare saggi, sconfiggere draghi per poter sposare la principessa.

E le principesse sono chiuse per anni in altissime torri senza porte e finestre, o vengono date in sposa a orchi o al diavolo, o devono vivere nella povertà, prima di trovare, o essere salvate dal loro principe e convolare a giuste nozze.

E vissero felici e contenti non dice che l’amore è eterno e si è sempre felici quando ami, ma insegna. Un’unione serena, appagante e duratura è possibile, quando si cresce attraverso le prove e i passaggi che la vita ci offre.

Come ha detto Einstein: la vita non ci dà le persone che vogliamo, ma quelle di cui abbiamo bisogno, per evolvere.

Finché non raggiungiamo questa consapevolezza, continuiamo a innamorarci dello stesso tipo di uomo, sbagliato, e a chiederci: perché non si innamora di me? Perché non si comporta come vorrei?  Perché questo succede sempre a me?

Bella addormentata a chi? Racconta i percorsi difficile e contorti nei quali , a volte, ci infilano i sentimenti, le emozioni. Le aspettative. I falsi bisogni. E ci ritroviamo così, con un buco nel cuore, per la fine di una storia che magari non sarebbe nemmeno mai iniziata, se avessimo avuto voglia e il coraggio di guardare dentro le nostre profondità.

Bella Addormentata a chi? E’ un libro… un percorso. Ma è anche scrittura. Fiabe.

Fiabe che sono lasciate lì a metà… perché ogni capitolo ha una piccola fiaba, che si interrompe a metà: no, non è un errore.

Le fiabe parlano al nostro inconscio, attraverso i simboli e la metafora, e ognuna di queste fiabe racconterà una storia diversa per ciascuno di noi, perché ti racconterà la tua storia.

Una fiaba a metà chiede di essere terminata: ognuno di noi può riscrivere il copione della propria vita e risistemarne il finale.

Leggi le fiabe, e per quella che ti risuona, che ti appartiene – ma anche tutte, se vuoi – scrivi il finale, il tuo finale; un esercizio potente e catartico che ti aiuterà a guardare nel tuo cuore, senza paura, per vedere la verità di quello che stai vivendo e trovare nuove modalità di comportamento e nuove soluzioni.

L’ultima fiaba è completa perché racconta un’evoluzione, racconta il Risveglio che aspetta ognuna di noi alla fine di questo viaggio. Ma anche per questa fiaba, puoi decidere il finale, perché tu sei la creatrice della tua realtà, sempre.

Sei pronta a riscrivere il tuo finale? Per acquistare Bella Addormentata a chi? clicca qui