Articoli

Agosto è il mese delle vacanze. E’ il mese del riposo e delle lunghe giornate da riempire con cose leggere e gratificanti.

E’ sempre stato il mese della chiusura anche per noi; forse una chiusura diversa: non per riposo ma per ri-creare, progettare, costruire, inventare, immaginare.

Quest’anno non chiudiamo. Restiamo aperti, per creatività! La stanza delle fiabe, piccola scuola di scrittura, fiabe e… rimane aperta, non per le lezioni – un pò di riposo ci vuole – ma per gli incontri di tutoraggio, per preparare il progetto di scrittura di ogni allievo, per prepare la terra che accoglierà i semi da piantare e far crescere con cura e attenzione.

A settembre si riparte e i progetti, e le lezioni saranno nel pieno della loro realizzazione.

Questo primo anno di scuola, è stato davvero gratificante, ricco di emozioni, di grandi cambiamenti, evoluzioni, anche di grande stanchezza, a volte, ma di grandi successi.

Sono grata e fiera delle mie compagne di viaggio per la loro determinazione e la loro voglia di migliorarsi. Di condividere. Di creare. Di mettersi in gioco.

Un’esperienza unica e preziosa che vogliamo ripetere: a ottobre partirà un nuovo anno della Piccola scuola di fiabe, scrittura e…

Un nuovo viaggio meraviglioso da fare insieme. Vuoi partire con noi?

Per ogni informazione scrivi a fiabeincostruzione@gmail.com

Venerd’ 6 novembre alle ore 19.00

Un evento on line, molto importante, e non solo perché si parlerà anche di “Cercasi RE” la nostra fiaba, con i meravigliosi disegni di Ilaria Tira. Ma si parlerà di come, nella nostra società ad altissimo contenuto tecnologico, avvicinare i più piccoli alle emozioni della lettura e dei disegni.

In occasione del MIMESIS FESTIVAL 2020, MIMebù incontra Irene Greco, fondatrice del progetto Leggimiprima.

Le immagini dei libri ci accompagnano da sempre ed entrano a far parte del nostro bagaglio emozionale, ma come fare a trasmettere questa passione ai bambini in un mondo dove le immagini scorrono veloci sugli schermi degli smartphone?
Un incontro aperto a genitori, educatori, insegnanti e curiosi, dedicato a tutti coloro che amano i libri illustrati e la letteratura per ragazzi.
A partire dalle sue capacità comunicative, rifletteremo sull’importanza del libro illustrato come strumento didattico e di stimolo alla fantasia e alla creatività.

Attraverso le voci di Martina Pellegrini, Responsabile editoriale della casa editrice MIMebù, Lorenza Novelli, laboratorista e Responsabile eventi per MIMebù, e Irene Greco, libraia esperta in letteratura per l’infanzia e fondatrice del progetto Leggimiprima, viaggeremo con la fantasia tra illustrazioni, storie e letture.

EVENTO ON LINE – In diretta sulla pagina Facebook di MIMebù

Link evento MIMESIS FESTIVAL:http://mimesisfestival.it/evento/storie-illustrate-per-tutti-come-orientarsi-nel-vasto-oceano-della-letteratura-per-ragazzi/

Programma completo MIMESIS FESTIVAL:
http://mimesisfestival.it/

Leggimiprima:
https://leggimiprima.it/

Eh sì! Domenica inizia il nostro spettacolo: “Le fiabe ad alta voce” e inizieremo con la prima lettrice che ci porterà in un posto magico per farci ascoltare la sua storia…

Leggere le fiabe ad alta voce è un dono che facciamo agli altri, di cura, attenzione e amore. E’ un dono che facciamo a noi stessi.

Un grazie di cuore alle bravissime lettrici, Maria, Simona, Rossana, Marta, Roberta, Bruna e Giusy, che si sono messe in gioco, e si sono impegnate per donarvi un piccolo attimo prezioso…