Articoli

La stanza delle fiabe! Come nasce questa piccola scuola di scrittura, fiabe Per ora è ancora una stanza vuota da colmare con le vostre parole, le vostre storie, la vostra creatività e fantasia, la vostra voglia di mettervi alla prova, di giocare, e di faticare. perchè scrivere è una fatica, ma anche una pratica meravigliosa.

Poi le fiabe sono uno strumento meraviglioso strumento di evoluzione, e ogni corso di scrittura, diventa anche una crescita personale. Ho tenuto tanti corsi di scrittura fiabe, e mi sono resa conto che alla fine di ogni corso, c’era sempre la voglia di continuare il viaggio, di continuare il proprio sogno, di poterlo realizzare.

Perchè questo accade: quando scrivete le storie che avete nel cuore, fate uscire un mondo interiore che chiede solo di poter vivere, i vostri racconti vogliono essere raccontati, i vostri protagonisti vogliono vivere! E il sogno che avete tenuto nascosto nelle vostre profondità, o che nemmeno sapevate di avere, vuole essere realizzato.

Così, nasce questa piccola scuola di scrittura, fiabe e…

Piccola, ma sogna in grande, e vuole aiutarvi a realizzare i vostri sogni, i vostri progetti di scrittura, qualunque essi siano. Fate grande sogni!

Per iscrizioni e informazioni fiabeincostruzione@gamil.com oppure 3496501558

Venerd’ 6 novembre alle ore 19.00

Un evento on line, molto importante, e non solo perché si parlerà anche di “Cercasi RE” la nostra fiaba, con i meravigliosi disegni di Ilaria Tira. Ma si parlerà di come, nella nostra società ad altissimo contenuto tecnologico, avvicinare i più piccoli alle emozioni della lettura e dei disegni.

In occasione del MIMESIS FESTIVAL 2020, MIMebù incontra Irene Greco, fondatrice del progetto Leggimiprima.

Le immagini dei libri ci accompagnano da sempre ed entrano a far parte del nostro bagaglio emozionale, ma come fare a trasmettere questa passione ai bambini in un mondo dove le immagini scorrono veloci sugli schermi degli smartphone?
Un incontro aperto a genitori, educatori, insegnanti e curiosi, dedicato a tutti coloro che amano i libri illustrati e la letteratura per ragazzi.
A partire dalle sue capacità comunicative, rifletteremo sull’importanza del libro illustrato come strumento didattico e di stimolo alla fantasia e alla creatività.

Attraverso le voci di Martina Pellegrini, Responsabile editoriale della casa editrice MIMebù, Lorenza Novelli, laboratorista e Responsabile eventi per MIMebù, e Irene Greco, libraia esperta in letteratura per l’infanzia e fondatrice del progetto Leggimiprima, viaggeremo con la fantasia tra illustrazioni, storie e letture.

EVENTO ON LINE – In diretta sulla pagina Facebook di MIMebù

Link evento MIMESIS FESTIVAL:http://mimesisfestival.it/evento/storie-illustrate-per-tutti-come-orientarsi-nel-vasto-oceano-della-letteratura-per-ragazzi/

Programma completo MIMESIS FESTIVAL:
http://mimesisfestival.it/

Leggimiprima:
https://leggimiprima.it/

Elementi di portfolio