Articoli

Anche oggi, lascio la parola a chi sta frequentando la Stanza delle Fiabe.

Attenzione, lei è una scrittrice seriale di fiabe e storie…

Grazie Simona Platè

La stanza delle fiabe è una piccola accademia di scrittura creativa.

Questo è il terzo corso di scrittura di fiabe che seguo con Mariarosa Ventura e sono entusiasta di questa insegnante che riesce a tirar fuori parole ed emozioni e che accompagna i suoi allievi e le sue allieve alla ricerca delle proprie storie e del proprio stile.

La stanza delle fiabe è un percorso completo per rinfrescare gli elementi di questo stile letterario, per approfondire e sperimentare gli ingredienti di una scrittura coinvolgente ed efficace, insomma, per evolvere come scrittori.

Oltre agli incontri con gli altri partecipanti, io ho avuto la fortuna di condividere questo corso con persone speciali, sempre stimolanti, Mariarosa accompagna ogni corsista in un progetto personale, stimola a darsi tempi e obiettivi e a rispettarli.

Gli esercizi e i suggerimenti di lettura fra un incontro e l’altro sono molto importanti e i risultati, quando si seguono le indicazioni di Maria, si vedono.

Consiglio a tutti quelli che vogliono migliorarsi come scrittori, soprattutto di fiabe. “ Simona.

Il nuovo magico viaggio, riparte a breve. Vieni con noi?

Chiudere l’anno, e che anno, con un nuovo progetto.

Con ancora più voglia di fare, di creare, inventare, progettare. Sognare…

Perchè i risultati ottenuti son stati doni preziosi. Come lo sono state le persone che ho incontrato in questo cammino. In questo viaggio.

E che ringrazio di cuore, una ad una.

Perchè “piccola scuola di scrittura, fiabe e…”? Perchè quello spazio vuoto, sospeso da quel e.., un pò misterioso, è uno spazio a vostra disposizione, da colmare con le vostre storie, i vostri desideri, i vostri sogni. E la realizzazione dei vostri progetti.

A presto! La stanza delle fiabe, apre nei nuovi giorni…

Scrivere nelle stanze antiche di un teatro; o nel bosco incantato abitato da una fata. O camminando per le vie della città, nei negozi dello shopping. Scrivere mentre piove. O tira un vento fortissimo.

Scrivere, scrivere e scrivere ancora. Scrivere fiabe, leggere fiabe.

Lo so, mi ripeto, ma non conosco un mezzo migliore delle scrittura e delle fiabe per farsi accompagnare nei tratti di strada più bui, o contorti. Ma sono splendide compagne di viaggio anche nei momenti di bellezza, e di serenità, perché ti aiutano a vedere la reale bellezza delle cose. Quella che spesso non riusciamo a vedere.

Scrivere fiabe è una cura per l’anima; vuol dire liberare la fiaba, la nostra, quella che abbiamo nel cuore e che chiede solo di essere raccontata.

Un corso di scrittura fiabe è un percorso, meraviglioso nella fantasia, nella creatività. Ti permette di entrare nel tuo vissuto interiore, con grande delicatezza, a piccoli passi, e ti mostra le emozioni velate che nemmeno sai di avere.

Ti aiuta a esprimerle in parole, parole bellissime e potenti che diventano storie.

Non ti serve molto, perché tutto è già dentro di te. Io, ti darò una cassetta degli attrezzi, ma sarà una cassetta magica, perché qui noi, scriviamo fiabe…

Sono gli ultimi giorni per iscriverti al Corso Scriviamo una Fiaba, corso di creatività e scrittura fiabe, organizzato con Idrafactory

Per tutte le informazioni e iscrizioni, telefona qui

Partiamo? Il nuovo viaggio, sta iniziando…

Quante cose puoi fare nel bosco?

Nel bosco puoi camminare, ascoltare, annusare.

Fermarti.

Riposare.

Correre. Ridere.

Piangere.

Pensare.

Sorridere.

Abbracciare un albero. Commuoverti. E sapere che, davvero, va tutto bene.

Raccontare storie

Scrivere storie.

Bere un tea.

E sentirti davvero a casa…

Il Bosco dei Folletti ci aspetta per una giornata unica di scrittura itinerante, fiabe, parole ed emozioni.

Sabato 25 Luglio, per ogni informazione e iscrizione clicca qui oppure scrivi a fiabeincostruzione@gmail.com.

Non ci sedie.

Non ci sono tavoli.

Non ci sono comodità.

E tu sei lì, con il tuo taccuino e la tua biro fra le mani. Alzi la testa a guardare il tetto di alberi…

E ti rendi conto, che non ti serve nient’altro.

Ci sono luoghi magici per scrivere…

 

Quando entri nel bosco, stai entrando in una cattedrale. Sei accolto dai castagni millenari e dagli immensi pini, antichi guardiani della vita dell’uomo e custodi dei sui misteri.

Cammina per i suoi sentieri odorosi di umidi e verde: ti farà compagnia il rumore dei tuoi passi sulle foglie danzanti e gli aghi di pini caduti.

Vieni! Ora puoi riposarti al tronco del vecchio Faggio e chiudere gli occhi.

Resta in silenzio, se puoi , per un pò, e resta in ascolto: la voce del bosco ti commuoverà e ascolterai le sue bellissime storie.

Ora, non puoi fare a meno di respirare a pieni polmoni, e sentirti davvero bene, accolto, accudito.

Quando sentirai la struggente consolazione di chi è finalmente tornato a casa, ecco, quello è il momento di prendere carta e penna, e lasciar uscire le parole…

Perché scrivere fiabe è un viaggio, che fai all’interno di te stesso, a scoprire le tue profondità. a ritrovare le parole che sono custodite da tanto tempo nella tua anima e aspettano solo di essere svelate.

SABATO 4 LUGLIO ORE 10.00 – 16.00 nel Bosco dei Folletti di Catena Rossa alle porte delle Fate

Un laboratorio di scrittura, itinerante, nei sentieri del bosco, accompagnati dai messaggi antichi delle fiabe, per liberare le parole e scrivere la fiaba che hai nel cuore.

Una giornata a contatto con la meravigliosa natura e la magia del Bosco. Lavoreremo rispettando le distanze di sicurezza, ma gli alberi non chiedono altro che di essere abbracciati, per donare la loro meravigliosa energia.

Puoi portare un pranzo al sacco o scegliere il pranzo da asporto che viene fornito dalla vicina pizzeria.

Il costo totale è di 70,00 euro escluso il pranzo.

Vieni a fare questo piccolo prezioso viaggio con noi?

Per tutte le informazioni  clicca qui   per iscrizioni e ulteriori informazioni, scrivi a fiabeincostruzione@gmail.com oppure chiama al 3496501558.