Articoli

Giorni di rinascita. Giorni di quiete e pausa. Sono i giorni giusti. Per ascoltarsi.

Prenditi il tempo di annusare quello che hai bisogno di sapere… occupati delle piccole cose. Oracolo spiriti animali C. Baron Reid

Buona Pasqua

Un rumore sordo. Qualcosa che ha battuto contro i vetri della finestra.
E poi lo vede. Un pettirosso, a terra con le zampine levate in alto verso il cielo.
E’ così piccolo e indifeso. Sarà morto? Le mani, leggere, vanno sopra di lui, quasi senza accorgersene, e chiamano l’energia di Reiki.
Il pettirosso dopo un po’ si muove, con un leggero tremore – lei ha un sospiro di sorpresa emozione – e l’uccellino si mette in piedi.
E resta lì immobile. E così, ricevo la videochiamata, perchè serve più energia, e davanti a quella piccola creatura perfetta, siamo in due, a inviare Reiki e simboli sacri.
Il pettirosso comincia a muovere il piccolo capo, e si guarda intorno.
Un piccolo sussurro… “ora se vuoi, puoi andare” e lui, con un movimento leggero prende il volo.
E’ così che un lento, grigio pomeriggio autunnale si colora di oro…

Ogni volta che sento parlare di caccia penso al bellissimo libro di Sepulveda, Il vecchio che leggeva romanzi d’amore, che racconta la caccia di una tigre, alla quale l’uomo ha ucciso i cuccioli e lei folle di dolore, attacca gli umani.

Il vecchio cacciatore sa che deve uccidere la tigre, perché è diventata troppo pericolosa, ma quando la affronta, è così grande il rispetto per il suo dolore, per la sua potenza. E altrettanto grande sarà il suo dolore quando l’avrà uccisa, da onorare questa morte e l’anima dell’animale.

Ho amato questo libro da subito. Sono contro ogni forma di caccia ma il confronto fra uomo e animale è raccontato con grande rispetto. Con amore. Sono due pari.

Oggi leggo di un cervo inseguito per ore dai cacciatori a cavallo, e dai cani, così stremato e terrorizzato che arriva su una strada di una zona industriale e si lascia cadere, senza ormai più forze. Succede in Francia, ma purtroppo succede ovunque. Si chiama sport, o passione, quello che invece è una crudeltà inutile.
Nell’antichità la caccia era praticata per procurarsi il cibo e chi cacciava aveva rispetto per l’animale che lo sfamava; rispettava e onorava la sua anima, ringraziandolo.
Siete uomini senza onore, voi che con il fucile in mano affrontate per puro divertimento e senza nessun rispetto, un avversario totalmente inerme e disarmato,
Questa volta volta il cervo si è salvato
: un gruppo di animalisti ha impedito che venisse attaccato dai cani e hanno fermato i cacciatori, dandogli il tempo di riprendersi e tornare libero nel bosco.
Come sempre mostriamo solo il bello per denunciare il male delle cose. Non mostreremo i suoi occhi sconfitti e umiliati.

Gli animali selvatici devono essere liberi e ogni forma di caccia deve essere fermata!
Fotografia di Ezio Giuliano

Lo abbiamo aspettato con ansia. Settembre può regalare ancora giornate calde e assolate. Attardarsi, per lasciare spazio, e tempo – proprio come farebbe un vero gentiluomo, all’estate.

Ma non può ingannare i suoi profumi, i suoi colori.

Non può nascondere l’aria più fresca del primo mattino, e la dolce indolenza della notte che si allunga sugli ultimi chiarori della sera.

Settembre, anticipo di autunno, e anche se ora ti sembra ancora lontano, ti basta entrare in un bosco per percepirne già tutta la sua essenza.

Dopo la pausa estiva, oggi abbiamo riaperto la nostra casa, spalancato ogni finestra, accogliendo il nuovo odore del bosco. E questa sera, abbiamo acceso ogni luce, come ad una festa, perché il sentiero sia ben illuminato per ogni nuovo viaggiatore.

Siamo pronte a ripartire…

Due sono i poteri del frassino:la forza e il radicamento della sapienza.

Spesso la forza è confusa con il potere, ma la vera forza è la resistenza, la capacità di superare situazione difficili, e di adattarsi ai cambiamenti.

La crescita stessa è un aspetto della forza, perché quando non nutriamo e non facciamo crescere le nostre risorse interiori, ci indeboliamo

E’ quella forza interiore che nasce dal radicamento alla vita, alle nostre passioni, ai nostri valori. Una linfa vitale che ci trattiene al suolo, e ci fa sentire così sicuri da farci protendere in alto – all’infinito per prendere l’energia dell’universo. E crescere

Questo fanno gli alberi. Questo fa l’uomo quando comprende di essere in totale connessione con la natura.

Lo spirito dell’albero ha parlato: la forza nasce da radici profonde.

Cura la tua radici, nutrile. Solo così potrai innalzare i tuoi rami al cielo.

Spiriti della Natura – J.Matthews e W.Woorthington

Agosto, mese di vacanze e divertimenti. Forse quest’anno, il mese più atteso dell’anno, sarà vissuto, speriamo, con una gioia più interiore, più raccolta. Più consapevole: che le cose non sono sempre così scontate e ogni piccola cosa è un dono.

Perciò vi auguriamo buone vacanze, buon divertimento, cura e attenzione per sé e per gli altri. E pensieri felici.

E di stare a contatto, il più possibile, con la natura.

Per noi, il mese di Agosto coincide con una pausa… sì, ma di lavoro. E’ il mese in cui ci dedichiamo a noi, al nostro nutrimento. Letture, studio, e creatività. Da qui nascono le idee, si mettono a punto i progetti, si creano nuove storie.

Andiamo alla ricerca del silenzio, ascoltiamo la voce del Bosco, e ci ricarichiamo della meravigliosa energia dell’universo.

Così, anche per questo mese di Agosto, sospendiamo i post, tranne la domenica, e a settembre, riprenderemo con nuove parole.

Ma la nostra casa resta sempre aperta, lo sapete no? Venite a trovarci…

A volte mi chiedono cosa c’entra il Reiki con le fiabe…

C’era una volta Poldo, un riccio grande e sempre affaccendato a cercare cibo; i ricci sono ghiotti di lumache, ma spesso sono anche la causa di problemi respiratori e della polmonite dei ricci.

Poldo cominciò a sentirsi male, e dopo aver barcollato un pò, si lasciò cadere nel prato. fra i grandi filari di vigna, dove era nato.

Era giorno, e i ricci di giorno dormono, ma lui era lì, al sole e senza forze. Arrivarono le mosche, e sapendo che era morente, cominciarono a fare i loro nidi, sul suo corpicino. Ovunque. Cibo assicurato per le loro larve.

Forse guardava il cielo azzurro sopra di lui… in attesa. Forse non sentì il respiro umido e non vide il nasone nero del grosso cane che lo ispezionava. Forse non sentì nemmeno la mano gentile che lo sollevò, allontanando le mosche e poi lo sistemò comodamente nella mano a coppa, da dove sentiva arrivare una calda energia.

Ma in quel momento lui guardò e vide, occhi contro occhi, e si lasciò andare perché sapeva di essere al sicuro…

Così ho incontrato Poldo. L’ho raccolto morente, e gli ho subito praticato Reiki mentre lo portavo a casa, e quando siamo arrivati, si era già ripreso.

L’ho messo in una ampia scatola, ma non mangiava né beveva e continuava a tossire. Così ho contattato le persone meravigliose del Centro di recupero ricci La Ninna – quando serve pratico reiki ai loro piccoli ospiti – e mi hanno assistito, fino alle 2 di notte – l’ho detto che sono meravigliosi – perché era necessario ripulire Poldo dalle uova di mosche, che lo avevano invaso.

Gli ho praticato ancora Reiki, e poi l’ho lasciato dormire. Non era messo molto bene, ma al mattino era pimpante e in piena esplorazione.

I ricci sono animali protetti e devono essere tutelati. Sono animali notturni, perciò se li vedete vagare di notte, non disturbateli, non prendeteli in mano e non spostateli dalla loro zona, a meno che non siano in pericolo o in mezzo ad una strada. Potrebbe essere una mamma che ha i cuccioli vicino. Lasciate acqua fresca e le crocchette dei gatti, che mangiano molto volentieri.

Un riccio è in difficoltà quando gira di giorno, ha delle ferite, e non riesce a camminare. Allora potete soccorrerlo e chiamare subito un centro di recupero o un veterinario.

Sul sito della Ninna trovate tutte le informazioni per proteggere questi piccoli, e dolcissimi animali.

Come finisce la fiaba di Poldo? Ho contattato il numero del C.R.A.S della mia zona e a metà mattina un volontario era già passato a ritirarlo, per portarlo in uno centri di recupero, per essere curato dalla sua polmonite.

Ma prima l’ho salutato e ci siamo guardati occhi negli occhi ancora una volta. Non l’avevo mai notato… i ricci sorridono!

Buona vita Poldo.

Per scelta non mostro mai foto che riprendono animali sofferenti, perché non voglio dare energia alle cose terribili che succedono ogni giorno. Ma le combatto, mostrando il bello delle cose. A questo voglio dare energia!


Ultimamente sto leggendo notizie di bambini, anche molto piccoli che hanno fatto del male a dei cuccioli di animali perché non gli è stato insegnato che gli animali non sono giocattoli, ma sono vite fragili, che hanno bisogno di rispetto e cure. Questa è una lezione fondamentale che, prima però, devono imparare i grandi, che regalano un animale al loro figlio, e per primi devono imparare che non stanno regalando un gioco, che può essere usato come un pupazzo.


I bambini imparano dall’esempio e dalle regole e sono bravissimi a rispettarle – a differenza dei grandi – una volta che le hanno fatte proprie.
E’ il dovere di noi adulti, insegnare loro, che ogni vita, anche la più piccola, va rispettata.


Crescere un bambino insieme ad un animale è un’esperienza meravigliosa, di grande amore, condivisione e responsabilità.
Un animale è un bambino, che non cresce mai! E come tale, avrà sempre bisogno di cure e attenzioni.


Insegnare il rispetto e l’empatia per i più deboli, è un dovere dei grandi: sarà la base per fare crescere i piccoli cuccioli di uomo, come adulti responsabili e rispettosi, di ogni forma di vita.
Uomini di domani che potranno davvero cambiarlo questo mondo!

Lilibeth

Lilibeth è un bellissimo esemplare di pitone reale morph: Phantom Hey Clown, di due anni. La principessa di casa, come la chiama il suo umano Max, e possiamo crederci: la sua livrea è color oro e porta la traccia di bellissimi disegni. Il suo portamento è davvero regale.

I serpenti sono animali abitudinari e hanno bisogno di quiete: ogni spostamento comporta stress e agitazione. Ho accompagnato Lilibeth con la dolcezza del Reiki nella sua nuova casa e dopo i primi attimi di ansia, e poi di curiosità, si è tranquillizzata.

AnimalREIKI è una pratica dolce e non invasiva che agisce sui blocchi energetici e blocchi emotivi, situazioni di ansia e stress degli animali, di tutti gli animali, donando equilibrio e grande benessere.

L’incontro con Lilibeth e la connessione con questi animali speciali è davvero un’esperienza unica…

Qualcosa di magico si sta agitando nel cuore del nostro splendido pianeta. Riesci a sentirlo anche tu? Siamo giunti in una fase di grande sconnessione, che non ha precedenti nella storia dell’umanità. Siamo anche a un passo di svolta cruciale nella nostra evoluzione, un invito a rivendicare la nostra verità fondamentale , ovvero che siamo uno nello spirito e virgola Inter connessi in una coscienza unificata che collega intrinsecamente ogni essere vivente su questo pianeta. Coloro che sono stati chiamati a ristabilire il contatto e a sbarazzarsi delle false percezioni di un mondo separato e sconnesso, per tutta risposta hanno cominciato a ricordare. Proviamo una profonda nostalgia per un legame più profondo con la vita , con lo spirito, e con il pianeta mentre entriamo in una nuova era in cui il risveglio della coscienza sta accelerando fuori dalla notte più scura la luce risplende con una intensità ancora maggiore. Colette Baron Reid – Spiriti Animali

Quando cominci a ricordare, guardi la natura, e ogni sua creatura, in modo diverso. La connessione che l’uomo ha con Madre Terra, con gli alberi e gli animali, è archetipica e potente.

E’ un richiamo antico, a ritrovare quella parte della nostro spirito, puro e istintivo, che abbiamo lasciato indietro.

Chi ha la fortuna di avere un animale, sa cosa vuol dire entrare in connessione con la loro anima pura, conosce la forza delle loro emozioni, l’ineluttabilità del loro amore. Sa, con grande umiltà, di essere di fronte ad un essere spirituale che ha molto da insegnarci. E che dobbiamo rispettare.

Ogni animale. Dal più piccolo al più grande.

Praticare il Reiki agli animali, mi dona l’immenso privilegio di entrare in connessione con la loro essenza e di ascoltarli: di lenire, e poi allontanare la loro paura, la loro diffidenza, il loro dolore. Di sentire la loro gioia, il loro amore infinito per chi li ama.

Di commuovermi di fronte alla limpidezza del loro essere: non hanno filtri e non mentono mai. Di inchinarmi davanti alla grandezza del loro spirito puro.

Molte sono le cose che abbiamo dimenticato, e altrettante quelle che dobbiamo ricordare, ma riemergeranno se troviamo il tempo di dialogare con lo spirito che non ha mai smesso di sostenerci di parlarci. I nostri antenati conoscevano questo linguaggio sacro. Colette Baron Raid – Spiriti Animali

Animal Reiki è una pratica energetica che interviene per il benessere dell’animale portando equilibrio e sciogliendo nodi e squilibri emotivi che sono la causa di stress, comportamenti inadeguati, solitudine, e malattie. Per gli animali che hanno subito maltrattamenti, che sono spaventati da ogni cosa, per ambientarsi in una nuova casa, per le malattie. Per gli animali in fase terminale per accompagnarli con dolcezza e armonia al loro viaggio sul ponte. Il reiki agisce anche a distanza e lavora solo per il benessere dell’animale, un benessere che arriva anche al suo umano.

Per informazioni scrivi a fiabeincostruzione@gmail.com o chiama al 3496501558