Lei e il suo Lupo sempre al fianco, gironzolando fra le stanze della casa nel bosco, chiacchierano, generano energia, producono e accolgono nuove idee.
Leggono fiabe, scrivono fiabe, abbracciano gli alberi organizzano corsi, ascoltano i viandanti e organizzano feste con tutti gli animali del bosco.
Nella seconda immagine un riassunto di Mariarosa, ma c’è molto molto di più.
Narrarsi vuol dire concentrarsi sul proprio vissuto; vuol dire entrare in connessione con le risonanze emotive di ogni accadimento personale, fare ordine nei pensieri, e ascoltarsi mettendo ordine nei propri pensieri e ricordi.
Chiunque scrive, testi , racconti , storie, trasmette qualcosa di sé , ma la scrittura autobiografica è uno scrivere quasi onirico, orientato , spesso inconsapevolmente, alla ricerca di quello che ci manca per essere consapevoli e completi .
Per conoscere i propri limiti e le proprie risorse . Per dare la giusta posizione ai ricordi e a certi pensieri che spesso non sappiamo spiegare.
Come fare un puzzle che all’inizio sembra incomprensibile ma mano a mano che si uniscono i pezzi , la figura prende sempre più forma e la riconosciamo.
La prima fiaba che scriviamo è la nostra fiaba, la storia che aspetta da tempo di essere liberata. Di essere raccontata.
Perché non basta avere qualcosa da dire o voglia di raccontarlo, affidando i propri pensieri a un foglio di carta o a una pagina elettronica. Scrivere di noi e della nostra vita passata sollecita una maturazione interiore Duccio Demetrio
Scrivere è un viaggio meraviglioso, che possiamo fare insieme. Parti con noi? Scrivi a fiabeincostruzione@gmail.com
https://i0.wp.com/lastanzadellefiabe.it/wp-content/uploads/2021/01/fiaba-favola-1.jpg?fit=580%2C340&ssl=1340580Mariarosa Venturahttps://lastanzadellefiabe.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-fiabeincostruzione-300x61.pngMariarosa Ventura2021-09-02 12:33:432021-09-02 12:33:45Scrivere è un viaggio meraviglioso...
“La Stanza delle Fiabe, piccola scuola di scrittura, fiabe e…” raccontata dalle parole di chi la sta vivendo, giorno per giorno, da mesi, e sta crescendo insieme alle proprie storie che prendono forma e cambiano, svelando sogni e magiche sorprese.
Grazie Sarah!
Mi chiami Sarah, sono di base una figura di supporto per una nota agenzia di viaggi on line e sono una counselor artistico espressiva. Mi occupo dunque di Supporto operativo, amministrativo ed emotivo. Ho a che fare con le persone e con la relazione. Sono venuta a conoscenza di Mariarosa Ventura e del suo blog “fiabe in costruzione”, grazie al mio blog ospitato anche esso da WordPress. In un momento di difficoltà, – la cassa integrazione – ho deciso di fare il corso base a distanza “Scriviamo una fiaba?” Mi è piaciuto così tanto per gli spunti e le tecniche ricevute, che ho optato di continuare con il corso annuale che ancora faccio: “Piccola scuola di scrittura fiabe e…” Un corso molto interessante che mi sta facendo immergere al tempo stesso, nella scrittura introspettiva e non solo, che amo; nel mondo delle fiabe e nella crescita personale. 3 aspetti in uno che, Mariarosa con la sua discrezione, la sua pazienza e la sua passione mi sta aiutando (e accompagnando) ad esplorare. I personaggi che ho descritto e le storie che ho scritto, sono una vera e propria scoperta della piccola e grande Sarah. Una scuola questa, piccola e allo stesso tempo fatta di grandi sogni. Sono felice di poter contare sul Gruppo che come me affronta da Eroe, i vari percorsi, a volte un po’ tortuosi. Ogni cosa è un esercizio! Va fatto… Per crescere. Così, vi nvito con il cuore ad affrontare ciò che è in voi, magari scrivendo una fiaba. Vedrete quanta magia risiede in questa piccola Scuola, in chi la dirige e soprattutto in voi.
Lasciatevi incantare.Sarah
Il nuovo, meraviglioso viaggio, inizia a ottobre. Parti con noi?
Per ogni informazione scrivi a fiabeincostruzione@gmail.com
Agosto è il mese delle vacanze. E’ il mese del riposo e delle lunghe giornate da riempire con cose leggere e gratificanti.
E’ sempre stato il mese della chiusura anche per noi; forse una chiusura diversa: non per riposo ma per ri-creare, progettare, costruire, inventare, immaginare.
Quest’anno non chiudiamo. Restiamo aperti, per creatività! La stanza delle fiabe, piccola scuola di scrittura, fiabe e… rimane aperta, non per le lezioni – un pò di riposo ci vuole – ma per gli incontri di tutoraggio, per preparare il progetto di scrittura di ogni allievo, per prepare la terra che accoglierà i semi da piantare e far crescere con cura e attenzione.
A settembre si riparte e i progetti, e le lezioni saranno nel pieno della loro realizzazione.
Questo primo anno di scuola, è stato davvero gratificante, ricco di emozioni, di grandi cambiamenti, evoluzioni, anche di grande stanchezza, a volte, ma di grandi successi.
Sono grata e fiera delle mie compagne di viaggio per la loro determinazione e la loro voglia di migliorarsi. Di condividere. Di creare. Di mettersi in gioco.
Un’esperienza unica e preziosa che vogliamo ripetere: a ottobre partirà un nuovo anno della Piccola scuola di fiabe, scrittura e…
Un nuovo viaggio meraviglioso da fare insieme. Vuoi partire con noi?
Per ogni informazione scrivi a fiabeincostruzione@gmail.com
Cosa potrebbe succedere nella “Stanza delle fiabe”?
Potresti alzarti una mattina e sentirti sbuffinosa, e magari un pò nerillonervola. Forse ti basterebbe aprire la finestra e respirare l’aria fresca del mattino per sentirti subito leggiadrente e alberosa.
Sono certa che potresti addirittura sentirti hohoho , e saresti subito pronta ad affrontare la tua giornata da vera lottante, pronta a essere niccinò niccinò ogni volta che serve.
E dopo una giornata di lavoro, incontri e tante cose importanti , torneresti a casa, stanca ma nonnurra, pronta a raccontare nuove storie…
Sabato 30 gennaio sono iniziate le lezioni della piccola scuola di scrittura fiabe e…. Un bellissimo gruppo di lavoro, creativo, motivato, colmo di sogni da realizzare e ricco di meravigliose storie. Il viaggio è appena iniziato, e già sappiamo che sarà una magnifica avventura.
https://i2.wp.com/lastanzadellefiabe.it/wp-content/uploads/2021/01/b152bb24-017b-4964-ac0b-32ea2a2f5722.jpg?fit=768%2C1024&ssl=11024768Mariarosa Venturahttps://lastanzadellefiabe.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-fiabeincostruzione-300x61.pngMariarosa Ventura2021-02-01 11:24:302021-02-01 11:24:39Una giornata nella stanza delle fiabe...
La stanza delle fiabe! Come nasce questa piccola scuola di scrittura, fiabe Per ora è ancora una stanza vuota da colmare con le vostre parole, le vostre storie, la vostra creatività e fantasia, la vostra voglia di mettervi alla prova, di giocare, e di faticare. perchè scrivere è una fatica, ma anche una pratica meravigliosa.
Poi le fiabe sono uno strumento meraviglioso strumento di evoluzione, e ogni corso di scrittura, diventa anche una crescita personale. Ho tenuto tanti corsi di scrittura fiabe, e mi sono resa conto che alla fine di ogni corso, c’era sempre la voglia di continuare il viaggio, di continuare il proprio sogno, di poterlo realizzare.
Perchè questo accade: quando scrivete le storie che avete nel cuore, fate uscire un mondo interiore che chiede solo di poter vivere, i vostri racconti vogliono essere raccontati, i vostri protagonisti vogliono vivere! E il sogno che avete tenuto nascosto nelle vostre profondità, o che nemmeno sapevate di avere, vuole essere realizzato.
Finalmente si parte! La stanza delle fiabe, piccola scuola di fiabe, scrittura e… apre, e inizia le lezioni il 30 gennaio!
Una scuola ON LINE di scrittura, di fiabe e…
E… una vera palestra di tecniche di scrittura, per metterti alla prova e allenare la tua fantasia, la tua creatività, perfezionare i muscoli del tuo stile.
E… il punto di partenza per il tuo progetto. Vuoi scrivere la tua prima fiaba? Vuoi pubblicare un libro in self publishing e non sai da che parte iniziare? Il tuo sogno è quello di pubblicare con una casa editrice? E come fare pubblicità al proprio libro? Vuoi scrivere una raccolta fiabe? Oppure vuoi scrivere per te stesso, per iniziare un viaggio meraviglioso nelle tue profondità?
Magari vuoi imparare a scrivere una fiaba personalizzata da dedicare a qualcuno? Sei una maestra e vuoi scrivere fiabe per i tuoi bambini?
Qualunque sia il tuo progetto, oltre a partecipare alle lezione collettive, sarai seguito personalmente con incontri di tutoraggio per accompagnarti alla realizzazione del tuo progetto.
La stanza delle fiabe, è il tuo spazio virtuale, reale, onirico, in cui scrivere, leggere, inventare, allenarsi, condividere, emozionarsi. Faticare, mettersi alla prova , realizzare un progetto e perchè no? Bere una buona tazza di caffè, seduto sulla tua poltrona preferita…
A brevissimo vi daremo tutte le informazioni sulle lezioni, e modalità di iscrizione. Intanto, se hai qualche domanda, puoi scrivere a: fiabeincostruzione@gmail.com
Chiudere l’anno, e che anno, con un nuovo progetto.
Con ancora più voglia di fare, di creare, inventare, progettare. Sognare…
Perchè i risultati ottenuti son stati doni preziosi. Come lo sono state le persone che ho incontrato in questo cammino. In questo viaggio.
E che ringrazio di cuore, una ad una.
Perchè “piccola scuola di scrittura, fiabe e…”? Perchè quello spazio vuoto, sospeso da quel e.., un pò misterioso, è uno spazio a vostra disposizione, da colmare con le vostre storie, i vostri desideri, i vostri sogni. E la realizzazione dei vostri progetti.
A presto! La stanza delle fiabe, apre nei nuovi giorni…