Articoli

Spettacolo pomeridiano per il nostro speciale e unico Teatro Virtuale. Fuori piove, fa freddo e voi potete stare sulla vostra poltrona preferita a gustarvi un tea, e ad ascoltare la nuova fiaba Ad alta voce.

Bravissime le nostri lettrici ad alta voce, che hanno preparato spettacoli unici, solo per voi.

La nostra lettrice di oggi è la brava Roberta Riboli che legge spesso ad alta voce, per piccoli e grandi. Roberta ha scelto un brano di Rodari, perchè:

“ho scelto la fiaba “la macchina per fare i compiti “di Rodari, perché mi ha colpito come la mente umana accolga sempre tutto ciò che le si presenta per agevolare le difficoltà, ma poi riesce a comprendere, anche attraverso un sogno, che e ‘meglio sempre fare da sé, con i propri doni e pregi.” Roberta Riboli

Eh sì! Domenica inizia il nostro spettacolo: “Le fiabe ad alta voce” e inizieremo con la prima lettrice che ci porterà in un posto magico per farci ascoltare la sua storia…

Leggere le fiabe ad alta voce è un dono che facciamo agli altri, di cura, attenzione e amore. E’ un dono che facciamo a noi stessi.

Un grazie di cuore alle bravissime lettrici, Maria, Simona, Rossana, Marta, Roberta, Bruna e Giusy, che si sono messe in gioco, e si sono impegnate per donarvi un piccolo attimo prezioso…

Proseguono le lezioni dei due corsi “Leggere la fiabe ad alta voce” e le nostre meravigliose cantastorie sono bravissime.

Leggere ad alta voce è un’esperienza unica che coinvolge, voce, ascolto, attenzione.

Che chiede tempo prezioso da dedicare e dedicarsi. Che allena il respiro e lo rende consapevole.

Grazie a Maria, Debora, Giusy, Marta, Bruna. Roberta, Simona, Rossana.

Working in progress….

Sabato 23 maggio inizia il nostro corso ON LINE  Leggere le fiabe ad alta voce. Perché leggere le fiabe e come leggerle”.

Siete ancora in tempo per iscriversi entro giovedì 21, e la frequentazione del corso rilascia 7,5 crediti ECP.

Scopriremo insieme perché è così importante leggere le fiabe ai bambini e perché è così importante che anche i grandi leggano le fiabe.

Il nostro corso è rivolto ai genitori, educatori, insegnanti , operatori olistici, a tutti gli addetti ai lavori coinvolti nell’educazione del bambino, e a chi ama la lettura e le fiabe.

A chi ama scrivere – io consiglio sempre, di leggere le bozze dei propri  scritti ad alta voce, perché aiuta la correzione e la verifica di ritmo e punteggiatura del testo. Inoltre leggere bene, la propria storia, vuol dire onorarla.

E poi, aiuta la respirazione,  coinvolge il nostro pubblico e ci rende più sicuri.

Non vi sembra proprio l’inizio di un viaggio meraviglioso?

Per le informazioni sul corso clicca qui

Elementi di portfolio