Articoli

Faccio outing. Lo ammetto. La festa di San Valentino non mi piace.

Primo, perchè è una festa ormai commerciale e non c’entra nulla con il senso dell’amore. Secondo perchè, ogni giorno dovrebbe essere San Valentino, ogni giorno dovrebbe essere colmo di attenzione e cura per il nostro amore. Uomo, donna, animale, chiunque sia.

Però se vuoi, festeggia il tuo San Valentino come preferisci; i tempi attuali non offrono molte possibilità, ma credimi, non serve tanto per organizzare una serata speciale, anche con mascherina e rispettando le regole e gli altri.

Ma pensa che puoi rendere speciale ogni giorno anche se non è San Valentino, anzi, ogni giorno può essere uno speciale Nonsanvalentino:

un giorno, ogni giorno dedicato a chi ami, partendo dalla persona più importante: tu, perché se non ci amiamo, e non stiamo bene con noi stessi, non potremo amare e stare bene con nessun altro.

E nemmeno fare stare chi amiamo!

Bisogna partire da noi, per fare un dono d’amore a chi abbiamo accanto.

Poi, nei giorni di Nonsanvalentino, possiamo fare anche altri doni: un libro di fiabe ad esempio, che non è solo un libro di fiabe, ma anche di scrittura, perchè scrivere è una potente pratica di pulizia interiore.

Un libro che è anche un piccolo viaggio nelle proprie profondità, per comprendere e comprendersi nelle complicate dinamiche delle relazioni di coppia

Una fiaba scritta a metà, è un invito a scrivere il proprio finale, perchè siamo sempre noi che scegliamo come creare la nostra realtà.

Bella addormentata a chi? e il libro che ogni principessa addormentata, dovrebbe ricevere in regalo, o regalarsi. Per scoprire chi è il vero principe azzurro..

Per acquistare “Bella addormentata a chi” clicca qui !

Un buon Nonsanvalentino a te…

Un giorno ti svegli e sei sicuro – almeno quasi sicuro – di essere un RE. Ma il castello dove ti trovi non è il tuo castello. Dove sono finiti i cavalieri e la servitù?E com’è che solo tu puoi vedere la tua corona?

Un viaggio lungo sette regni per sentirsi finalmente sé stessi…


Dal 24 settembre troverete in libreria “CERCASI RE!” di Mariarosa Ventura e Ilaria Tira.
Un albo illustrato scritto in STAMPATELLO, perfetto per chi vuole iniziare a leggere.

Un re senza regno, una corona invisibile, un viaggio alla ricerca di sè!

Una grandissima emozione. A volte, chi scrive, crea personaggi che restano nel cuore❤️Eccolo, il nostro piccolo Re confuso ha finalmente trovato il suo Regno!

Con i bellissimi disegni di Ilaria Tira fantastica compagna di viaggio in questa nuova avventura
Grazie MIMebù ed️izioni !

Si dice che sottili fogli di legno di faggio fossero stati legati insieme per formare il primo libro, e non è un caso se questa pianta è da sempre associata con la scrittura, la saggezza e la trasmissione dell’esperienza: bok è la parola anglosassone per Faggio che poi è diventata book per libro.

Anche in tedesco Buche significa Faggio, e Buch, significa libro. “Spiriti della Natura – J. Matthews e W. Worthington.”

Il Faggio rappresenta la saggezza, le parole, e la bellezza della verità. Un albero potente: si dice che un desiderio espresso sotto le sue fronde sia sicuramente esaudito, e allo stesso modo, una maledizione.

Plinio il Vecchio ne ha raccontato la bellezza, e in Francia si usava riempire i cuscini con piccole schegge di faggio, che scricchiolavano ad ogni movimento. Per questo venivano chiamati letti parlanti e si diceva che, se si poneva una domanda prima di dormire, durante la notte si riceveva una risposta saggia. “Spiriti della Natura – J. Matthews e W. Worthington.

Sei vai nel bosco, cerca una pianta di Faggio, e quando la trovi, riposati un po?, accanto al suo vecchio tronco. Lui saprà guardare dentro il tuo cuore e dentro la tua anima. Se sei fortunato, e il Faggio ti mostra il suo viso, rimarrai sorpreso, perché lui, per primo, ti farà una domanda.

Sei pronto a rispondere?

Elementi di portfolio