Articoli

Amo la fiaba di Cappuccetto Rosso e non è un caso che lei e il lupo siano insieme, vicini, quasi avvinghiati, nel logo di Fiabe in costruzione.

Quando ho iniziato il mio meraviglioso viaggio nelle fiabe, l’ho portata con me, ovunque, una piccola, immensa ambasciatrice delle fiabe, per diffonderle, per narrarle, per ascoltarle. 

SAMSUNG CSC

Per risvegliare. Per trasformare. Per accogliere. Per crescere e cambiare; anche il mondo, perchè le fiabe, possono cambiare questo mondo: portano il cambiamento.

La piccola Cappuccetto è stata nel verde umido e profumato dei boschi, sola e timorosa nel misterioso silenzio della nebbia, gioiosa, rinfrescata dagli spuzzi di un ruscello di montagna. 

Ha avuto paura, appoggiata al guard-rail di un’autostrada, si è immensamente divertita a un matrimonio gay e si è commossa perchè ha visto il vero amore, ha fatto mille nuove amicizie che l’hanno accolta,  si è innamorata di due braccia tatuate che l’hanno stretta in un sensuale abbraccio, si è sentita bene, immensamente bene – si è sentita a casa – fra i graffiti di una fantastica metropoli…

Raccontando fiabe... E qualcuno che non le aveva mai lette, ha comprato libri, qualcuno che non le aveva mai ascoltate, ha narrato  la sua prima fiaba al proprio figlio. 

Qualcuno che non piangeva mai, si è  commosso fino alle lacrime, qualcuno che era senza fiducia,  ha trovato nuovi sentieri da percorrere con nuova energia.

Questo era il mio sogno. Questo è il mio sogno. Il viaggio iniziato anni fa, prosegue, con nuove cose da imparare, nuove idee, nuove persone e fiabe sempre da scoprire.

Fiabe da portare in giro, da portare ovunque, fra i sassi morbidi e puliti in riva al lago, o fra la sporcizia di una strada trafficata delle città.

Perchè le fiabe sono di tutti.

E il viaggio continua…

https://youtu.be/pQrlSQ9Nidc

Quando Fata Smemorina ed io ci siamo incontrate la prima volta, ci siamo capite subito, ed è nata una bella amicizia che è diventata anche una magica collaborazione;  ma del resto, non poteva essere altrimenti fra una che scrive fiabe e una Fata.

Ma che  dire di Fata Smemorina?

Che ha tantissima fantasia e creatività e, dal niente, crea cose meravigliose; che abita in un vero bosco incantato – alla Catena Rossa alla Porta delle Fate un luogo davvero magico, dove, grandi e piccoli, hanno vissuto bellissime avventure. 

Che è una Fata speciale. Certo, direte voi, tutte le Fate lo sono, ma Fata Smemorina è Unica, ed è davvero speciale in un modo che… insomma, solo lei può esserlo così.

Che ha un cuore gigante – serve spazio per contenere tutti i suoi bambini  – e quando tutto si è fermato nel mondo, lei ha pensato ai bambini che non potevano uscire, e così sono nate le Fiabe delle Buonanotte, in televisione, a Well TV, perché ascoltare una fiaba prima di dormire, fa scappare i brutti pensieri. Servirebbe molto anche ai grandi…

Quando Fata Smemorina mi ha coinvolto in questo progetto, non ci ho pensato un attimo – come dire di no, ai sogni di una Fata? E poi scrivere le fiabe che raccontano il mondo di Fata Smemorina e dei suoi magici amici, è un privilegio. Oltre che molto divertente.

Ma ora siamo molto emozionate e felici perchè Well TV è diventato un canale nazionale, e Le fiabe della Buonanotte, saranno ascoltate da tutti i bambini! 

Non poteva mancare una sigla: Fabiana Dafne Porzanini ha creato la musica e il ballo di Fata Smemorina che ormai tanti bambini, ma so anche tante mamme, ballano insieme.

Ed ora cominciamo questa nuova avventura, un nuovo viaggio. Quelli che partono da un sogno, sono i migliori…

Vi aspettiamo…

È con grandissima commozione ( e smoccolamenti vari) che la Smemorina vi annuncia che 📺WELL TV 📺 è ora un CANALE NAZIONALE 🎬🎥 :il 231.

Da stasera ⏰ 20,00 📖” la Fiaba della Buonanotte” con Fata Smemorina🧚‍♀️ si vedrà benissimo.

Riprenderà da martedì 19 maggio ⏰ 16,30 “POMERIGGIO A COLORI” condotto da Franca Cerveni con l’angolo della Smemorina.

📯Appena sarà possibile inviterò anche voi bimbi🙆‍♂️🙅‍♀️ in tv con me.
Vi piace l’idea?
A me un sacchissimo🤩!

Un ringraziamento speciale a Franca Cerveni per aver creduto nei miei spaciughi e per sopportarmi… a WELL TV per avere accolto la Fata Smemorina con tutti i suoi ambaradan, Mariarosa Ventura di “FIABE IN COSTRUZIONE” per creare i racconti della avventure della Smemo, Fabiana Dafne Parzanini per aver scritto, interpretato e musicato la Canzone della Smemorina ( col supporto musicale di JD Studio).
Insomma, che dire!

Fata Smemorina