Articoli

La stanza delle fiabe! Come nasce questa piccola scuola di scrittura, fiabe Per ora è ancora una stanza vuota da colmare con le vostre parole, le vostre storie, la vostra creatività e fantasia, la vostra voglia di mettervi alla prova, di giocare, e di faticare. perchè scrivere è una fatica, ma anche una pratica meravigliosa.

Poi le fiabe sono uno strumento meraviglioso strumento di evoluzione, e ogni corso di scrittura, diventa anche una crescita personale. Ho tenuto tanti corsi di scrittura fiabe, e mi sono resa conto che alla fine di ogni corso, c’era sempre la voglia di continuare il viaggio, di continuare il proprio sogno, di poterlo realizzare.

Perchè questo accade: quando scrivete le storie che avete nel cuore, fate uscire un mondo interiore che chiede solo di poter vivere, i vostri racconti vogliono essere raccontati, i vostri protagonisti vogliono vivere! E il sogno che avete tenuto nascosto nelle vostre profondità, o che nemmeno sapevate di avere, vuole essere realizzato.

Così, nasce questa piccola scuola di scrittura, fiabe e…

Piccola, ma sogna in grande, e vuole aiutarvi a realizzare i vostri sogni, i vostri progetti di scrittura, qualunque essi siano. Fate grande sogni!

Per iscrizioni e informazioni fiabeincostruzione@gamil.com oppure 3496501558

Finalmente si parte! La stanza delle fiabe, piccola scuola di fiabe, scrittura e… apre, e inizia le lezioni il 30 gennaio!

Una scuola ON LINE di scrittura, di fiabe e…

E… una vera palestra di tecniche di scrittura, per metterti alla prova e allenare la tua fantasia, la tua creatività, perfezionare i muscoli del tuo stile.

E… il punto di partenza per il tuo progetto. Vuoi scrivere la tua prima fiaba? Vuoi pubblicare un libro in self publishing e non sai da che parte iniziare? Il tuo sogno è quello di pubblicare con una casa editrice? E come fare pubblicità al proprio libro? Vuoi scrivere una raccolta fiabe? Oppure vuoi scrivere per te stesso, per  iniziare un viaggio meraviglioso nelle tue profondità?

Magari vuoi imparare a scrivere una fiaba personalizzata da dedicare a qualcuno? Sei una maestra e vuoi scrivere fiabe per i tuoi bambini?

Qualunque sia il tuo progetto, oltre a partecipare alle lezione collettive, sarai seguito personalmente con incontri di tutoraggio per accompagnarti alla realizzazione del tuo progetto.

La stanza delle fiabe, è il tuo spazio virtuale, reale, onirico,
in cui scrivere, leggere, inventare, allenarsi, condividere, emozionarsi.
Faticare, mettersi alla prova , realizzare un progetto e perchè no? Bere una buona tazza di caffè, seduto sulla tua poltrona preferita…

A brevissimo vi daremo tutte le informazioni sulle lezioni, e modalità di iscrizione. Intanto, se hai qualche domanda, puoi scrivere a: fiabeincostruzione@gmail.com

Venerd’ 6 novembre alle ore 19.00

Un evento on line, molto importante, e non solo perché si parlerà anche di “Cercasi RE” la nostra fiaba, con i meravigliosi disegni di Ilaria Tira. Ma si parlerà di come, nella nostra società ad altissimo contenuto tecnologico, avvicinare i più piccoli alle emozioni della lettura e dei disegni.

In occasione del MIMESIS FESTIVAL 2020, MIMebù incontra Irene Greco, fondatrice del progetto Leggimiprima.

Le immagini dei libri ci accompagnano da sempre ed entrano a far parte del nostro bagaglio emozionale, ma come fare a trasmettere questa passione ai bambini in un mondo dove le immagini scorrono veloci sugli schermi degli smartphone?
Un incontro aperto a genitori, educatori, insegnanti e curiosi, dedicato a tutti coloro che amano i libri illustrati e la letteratura per ragazzi.
A partire dalle sue capacità comunicative, rifletteremo sull’importanza del libro illustrato come strumento didattico e di stimolo alla fantasia e alla creatività.

Attraverso le voci di Martina Pellegrini, Responsabile editoriale della casa editrice MIMebù, Lorenza Novelli, laboratorista e Responsabile eventi per MIMebù, e Irene Greco, libraia esperta in letteratura per l’infanzia e fondatrice del progetto Leggimiprima, viaggeremo con la fantasia tra illustrazioni, storie e letture.

EVENTO ON LINE – In diretta sulla pagina Facebook di MIMebù

Link evento MIMESIS FESTIVAL:http://mimesisfestival.it/evento/storie-illustrate-per-tutti-come-orientarsi-nel-vasto-oceano-della-letteratura-per-ragazzi/

Programma completo MIMESIS FESTIVAL:
http://mimesisfestival.it/

Leggimiprima:
https://leggimiprima.it/

Ti aspetto alla lezione di prova, sabato 3 ottobre!

☁️ #IDRAfactory 2020-2021 ☁️
La scuola di teatro e arti performative della Città di Brescia

🎭 FIABE IN COSTRUZIONE
Docente: Mariarosa Ventura
📅Sabato dalle 10:00 alle 13:00
Lezione prova: sabato 3 ottobre alle 10:00
❗️ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ❗️
13 incontri

Spettacolo finale: ❌
Difficoltà: 🟢
Richiesta esperienza precedente: ❌

💪 OBIETTIVI
• Fornire le tecniche di scrittura – una cassetta degli attrezzi – per attivare e risvegliare la creatività e la fantasia
• Imparare a creare autonomamente storie e fiabe per il proprio lavoro e per scrivere la propria fiaba personale: un lavoro interiore e una pratica meravigliosa per l’anima

🔎 CONTENUTI
Esercizi:
• Dal mito alle fiabe, gli autori principali
• Propp: lo schema e le funzioni delle fiabe
• La metafora
• Attivare la creatività
• Scrittura itinerante nel Bosco dei Folletti
• Scrivere, scrivere, scrivere

ℹ️ INFO E ISCRIZIONI
🌎 www.idrafactory.it
📨segreteria@residenzaidra.it
📱 030 291592 – 339 2968449

Quando entri nel bosco, stai entrando in una cattedrale. Sei accolto dai castagni millenari e dagli immensi pini, antichi guardiani della vita dell’uomo e custodi dei sui misteri.

Cammina per i suoi sentieri odorosi di umidi e verde: ti farà compagnia il rumore dei tuoi passi sulle foglie danzanti e gli aghi di pini caduti.

Vieni! Ora puoi riposarti al tronco del vecchio Faggio e chiudere gli occhi.

Resta in silenzio, se puoi , per un pò, e resta in ascolto: la voce del bosco ti commuoverà e ascolterai le sue bellissime storie.

Ora, non puoi fare a meno di respirare a pieni polmoni, e sentirti davvero bene, accolto, accudito.

Quando sentirai la struggente consolazione di chi è finalmente tornato a casa, ecco, quello è il momento di prendere carta e penna, e lasciar uscire le parole…

Perché scrivere fiabe è un viaggio, che fai all’interno di te stesso, a scoprire le tue profondità. a ritrovare le parole che sono custodite da tanto tempo nella tua anima e aspettano solo di essere svelate.

SABATO 4 LUGLIO ORE 10.00 – 16.00 nel Bosco dei Folletti di Catena Rossa alle porte delle Fate

Un laboratorio di scrittura, itinerante, nei sentieri del bosco, accompagnati dai messaggi antichi delle fiabe, per liberare le parole e scrivere la fiaba che hai nel cuore.

Una giornata a contatto con la meravigliosa natura e la magia del Bosco. Lavoreremo rispettando le distanze di sicurezza, ma gli alberi non chiedono altro che di essere abbracciati, per donare la loro meravigliosa energia.

Puoi portare un pranzo al sacco o scegliere il pranzo da asporto che viene fornito dalla vicina pizzeria.

Il costo totale è di 70,00 euro escluso il pranzo.

Vieni a fare questo piccolo prezioso viaggio con noi?

Per tutte le informazioni  clicca qui   per iscrizioni e ulteriori informazioni, scrivi a fiabeincostruzione@gmail.com oppure chiama al 3496501558.

Prendete un bosco incantato, uno vero però, una fata di oltre 400 anni, piccole creature magiche e colorate, un gruppo di viaggiatori in cerca di emozioni.

Aggiungete un pizzico di profumo di umido e verde – ne basta poco, è intenso e meraviglioso – una manciata di aghi di pino e una spolverata di creatività e fantasia. Mescolate, appoggiandovi al tronco di un antico castagno, e aspirate a lungo, la sua linfa vitale. E restate in ascolto…

Perché scrivere fiabe è un viaggio, che fai all’interno di te stesso, a scoprire le tue profondità. a ritrovare le parole che sono custodite da tanto tempo nella tua anima e aspettano solo di essere svelate.

Un laboratorio di scrittura, itinerante, nei sentieri del bosco, accompagnati dai messaggi antichi delle fiabe, per liberare le parole e scrivere la fiaba che hai nel cuore.

Quando? Due date: sabato 4 luglio ore 10.00 – 16.00

oppure, sabato 25 luglio ore 10.00 – 16.00

Dove? A casa di una Fata : Catena Rossa alla porta delle Fate.

Una giornata a contatto con la meravigliosa natura e la magia del Bosco. Lavoreremo rispettando le distanze di sicurezza, ma gli alberi non chiedono altro che di essere abbracciati, per donare la loro meravigliosa energia.

Puoi portare un pranzo al sacco o scegliere il pranzo da asporto che viene fornito dalla vicina pizzeria.

Il costo totale è di 80,00 euro escluso il pranzo.

Per informazioni e prenotazioni scrivi a fiabeincostruzione@gmail.com, o chiama al 3496501558

Un nuovo, meraviglioso viaggio ha inizio…

Elementi di portfolio