Articoli

Quando entri nel bosco, stai entrando in una cattedrale. Sei accolto dai castagni millenari e dagli immensi pini, antichi guardiani della vita dell’uomo e custodi dei sui misteri.

Cammina per i suoi sentieri odorosi di umidi e verde: ti farà compagnia il rumore dei tuoi passi sulle foglie danzanti e gli aghi di pini caduti.

Vieni! Ora puoi riposarti al tronco del vecchio Faggio e chiudere gli occhi.

Resta in silenzio, se puoi , per un pò, e resta in ascolto: la voce del bosco ti commuoverà e ascolterai le sue bellissime storie.

Ora, non puoi fare a meno di respirare a pieni polmoni, e sentirti davvero bene, accolto, accudito.

Quando sentirai la struggente consolazione di chi è finalmente tornato a casa, ecco, quello è il momento di prendere carta e penna, e lasciar uscire le parole…

Perché scrivere fiabe è un viaggio, che fai all’interno di te stesso, a scoprire le tue profondità. a ritrovare le parole che sono custodite da tanto tempo nella tua anima e aspettano solo di essere svelate.

SABATO 4 LUGLIO ORE 10.00 – 16.00 nel Bosco dei Folletti di Catena Rossa alle porte delle Fate

Un laboratorio di scrittura, itinerante, nei sentieri del bosco, accompagnati dai messaggi antichi delle fiabe, per liberare le parole e scrivere la fiaba che hai nel cuore.

Una giornata a contatto con la meravigliosa natura e la magia del Bosco. Lavoreremo rispettando le distanze di sicurezza, ma gli alberi non chiedono altro che di essere abbracciati, per donare la loro meravigliosa energia.

Puoi portare un pranzo al sacco o scegliere il pranzo da asporto che viene fornito dalla vicina pizzeria.

Il costo totale è di 70,00 euro escluso il pranzo.

Vieni a fare questo piccolo prezioso viaggio con noi?

Per tutte le informazioni  clicca qui   per iscrizioni e ulteriori informazioni, scrivi a fiabeincostruzione@gmail.com oppure chiama al 3496501558.

https://youtu.be/pQrlSQ9Nidc

Quando Fata Smemorina ed io ci siamo incontrate la prima volta, ci siamo capite subito, ed è nata una bella amicizia che è diventata anche una magica collaborazione;  ma del resto, non poteva essere altrimenti fra una che scrive fiabe e una Fata.

Ma che  dire di Fata Smemorina?

Che ha tantissima fantasia e creatività e, dal niente, crea cose meravigliose; che abita in un vero bosco incantato – alla Catena Rossa alla Porta delle Fate un luogo davvero magico, dove, grandi e piccoli, hanno vissuto bellissime avventure. 

Che è una Fata speciale. Certo, direte voi, tutte le Fate lo sono, ma Fata Smemorina è Unica, ed è davvero speciale in un modo che… insomma, solo lei può esserlo così.

Che ha un cuore gigante – serve spazio per contenere tutti i suoi bambini  – e quando tutto si è fermato nel mondo, lei ha pensato ai bambini che non potevano uscire, e così sono nate le Fiabe delle Buonanotte, in televisione, a Well TV, perché ascoltare una fiaba prima di dormire, fa scappare i brutti pensieri. Servirebbe molto anche ai grandi…

Quando Fata Smemorina mi ha coinvolto in questo progetto, non ci ho pensato un attimo – come dire di no, ai sogni di una Fata? E poi scrivere le fiabe che raccontano il mondo di Fata Smemorina e dei suoi magici amici, è un privilegio. Oltre che molto divertente.

Ma ora siamo molto emozionate e felici perchè Well TV è diventato un canale nazionale, e Le fiabe della Buonanotte, saranno ascoltate da tutti i bambini! 

Non poteva mancare una sigla: Fabiana Dafne Porzanini ha creato la musica e il ballo di Fata Smemorina che ormai tanti bambini, ma so anche tante mamme, ballano insieme.

Ed ora cominciamo questa nuova avventura, un nuovo viaggio. Quelli che partono da un sogno, sono i migliori…

Vi aspettiamo…

È con grandissima commozione ( e smoccolamenti vari) che la Smemorina vi annuncia che 📺WELL TV 📺 è ora un CANALE NAZIONALE 🎬🎥 :il 231.

Da stasera ⏰ 20,00 📖” la Fiaba della Buonanotte” con Fata Smemorina🧚‍♀️ si vedrà benissimo.

Riprenderà da martedì 19 maggio ⏰ 16,30 “POMERIGGIO A COLORI” condotto da Franca Cerveni con l’angolo della Smemorina.

📯Appena sarà possibile inviterò anche voi bimbi🙆‍♂️🙅‍♀️ in tv con me.
Vi piace l’idea?
A me un sacchissimo🤩!

Un ringraziamento speciale a Franca Cerveni per aver creduto nei miei spaciughi e per sopportarmi… a WELL TV per avere accolto la Fata Smemorina con tutti i suoi ambaradan, Mariarosa Ventura di “FIABE IN COSTRUZIONE” per creare i racconti della avventure della Smemo, Fabiana Dafne Parzanini per aver scritto, interpretato e musicato la Canzone della Smemorina ( col supporto musicale di JD Studio).
Insomma, che dire!

Fata Smemorina