Articoli
Venerd’ 6 novembre alle ore 19.00
Un evento on line, molto importante, e non solo perché si parlerà anche di “Cercasi RE” la nostra fiaba, con i meravigliosi disegni di Ilaria Tira. Ma si parlerà di come, nella nostra società ad altissimo contenuto tecnologico, avvicinare i più piccoli alle emozioni della lettura e dei disegni.
In occasione del MIMESIS FESTIVAL 2020, MIMebù incontra Irene Greco, fondatrice del progetto Leggimiprima.
Le immagini dei libri ci accompagnano da sempre ed entrano a far parte del nostro bagaglio emozionale, ma come fare a trasmettere questa passione ai bambini in un mondo dove le immagini scorrono veloci sugli schermi degli smartphone?
Un incontro aperto a genitori, educatori, insegnanti e curiosi, dedicato a tutti coloro che amano i libri illustrati e la letteratura per ragazzi.
A partire dalle sue capacità comunicative, rifletteremo sull’importanza del libro illustrato come strumento didattico e di stimolo alla fantasia e alla creatività.
Attraverso le voci di Martina Pellegrini, Responsabile editoriale della casa editrice MIMebù, Lorenza Novelli, laboratorista e Responsabile eventi per MIMebù, e Irene Greco, libraia esperta in letteratura per l’infanzia e fondatrice del progetto Leggimiprima, viaggeremo con la fantasia tra illustrazioni, storie e letture.
EVENTO ON LINE – In diretta sulla pagina Facebook di MIMebù
Link evento MIMESIS FESTIVAL:http://mimesisfestival.it/evento/storie-illustrate-per-tutti-come-orientarsi-nel-vasto-oceano-della-letteratura-per-ragazzi/
Programma completo MIMESIS FESTIVAL:
http://mimesisfestival.it/
Leggimiprima:
https://leggimiprima.it/
Ti aspetto alla lezione di prova, sabato 3 ottobre!
☁️ #IDRAfactory 2020-2021 ☁️
La scuola di teatro e arti performative della Città di Brescia
🎭 FIABE IN COSTRUZIONE
Docente: Mariarosa Ventura
📅Sabato dalle 10:00 alle 13:00
Lezione prova: sabato 3 ottobre alle 10:00
❗️ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ❗️
13 incontri
Spettacolo finale: ❌
Difficoltà: 🟢
Richiesta esperienza precedente: ❌
💪 OBIETTIVI
• Fornire le tecniche di scrittura – una cassetta degli attrezzi – per attivare e risvegliare la creatività e la fantasia
• Imparare a creare autonomamente storie e fiabe per il proprio lavoro e per scrivere la propria fiaba personale: un lavoro interiore e una pratica meravigliosa per l’anima
🔎 CONTENUTI
Esercizi:
• Dal mito alle fiabe, gli autori principali
• Propp: lo schema e le funzioni delle fiabe
• La metafora
• Attivare la creatività
• Scrittura itinerante nel Bosco dei Folletti
• Scrivere, scrivere, scrivere
ℹ️ INFO E ISCRIZIONI
🌎 www.idrafactory.it
📨segreteria@residenzaidra.it
📱 030 291592 – 339 2968449