Vi ricordate? Tempo fa, secondo il tempo delle fate, vi abbiamo presentato la nostra nuova Casa nel Bosco. Vi abbiamo raccontato ogni stanza, ogni luogo prezioso dedicato alle fiabe, alla magia, alla creatività. E anche al riposo, magari su una delle nostre comode e vecchie poltrone, un pò sformate e vissute. Anche loro sono colme di parole.
Lì è nata la Stanza delle Fiabe e come abbiamo sempre detto, la porta della nostra casa è sempre aperta per accogliere nuovi sognatori.
E così, un giorno, è arrivata una nuova Cantastorie, con una borsa enorme, colma di colori, matite e pennelli, parole scritte e raccontate che spuntavano da ogni buco. Non era sola, alcuni colibrì le volavano intorno.
Le abbiamo offerto un tea e da allora non se n’è più andata, e le abbiamo dedicato una nuova stanza, grande, per accogliere tutte le sue parole e tutti i suoi disegni, colmi di personaggi con nomi strani e fantastici. Da giorni sta arredando la sua nuova stanza e non ci lascia nemmeno sbirciare ma noi sappiamo che a breve sarà pronto il suo “SALOTTO DEI MAESTRI DI STORIE”
Non vediamo l’ora di raccontarvela e presentarvi la nostra nuova ospite. E naturalmente, tutte le cose bellissime che ha portato con sé.
Un anno nella Stanza delle Fiabe è terminato ma la piccola scuola di scrittura, fiabe e, è ancora colma di parole, di storie, di emozioni. E di nuovi sognatori.
Per me doni preziosi.
Dico sempre che quando si crea una storia, poi, lei vuole essere raccontata. I suoi personaggi vogliono vivere, e chiedono a gran voce di essere narrati. Le storie devono viaggiare!
E i sogni devono essere realizzati. I progetti portati a termine…
Bruna Andruccioli, speciale Cantastorie della Stanza delle Fiabe del primo anno – che ringrazio di cuore per le sue parole – piena di vitalità e passione che ama scrivere e donare storie! Vi racconta il suo percorso e il suo progetto.
Mettetevi comodi, perchè è proprio come ascoltare una fiaba…
“ho sempre pensato che i desideri, se li senti forte nel cuore, se ci credi, prima o poi si avverano…”
https://lastanzadellefiabe.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-fiabeincostruzione-300x61.png00Mariarosa Venturahttps://lastanzadellefiabe.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-fiabeincostruzione-300x61.pngMariarosa Ventura2022-02-24 13:47:022022-02-24 13:48:52Quando si realizzano i desideri...
Il miglior augurio per questa giornata di mezza estate…
“Così parla un albero : in me è celato un seme, una scintilla, un pensiero, io sono vita della vita eterna. Unico è l’esperimento che la madre perenne ha tentato con me, unica la mia forma e la venatura della mia pelle, unico il più piccolo gioco di foglie delle mie fronde e la più piccola cicatrice della mia corteccia. Il mio compito è quello di dar forma e rivelare l’eterno nella sua marcata unicità. Così parla un albero : la mia forza è la mia fede. Io non so nulla dei miei padri, non so nulla delle migliaia di figli che ogni anno nascono da me. Vivo il segreto del mio seme fino alla fine, non ho altra preoccupazione. Io ho fede che Dio è in me. Ho fede che il mio compito è sacro. Di questa fede io vivo. ” Il canto degli Alberi – H. Hesse
Abbiamo i vincitori del nostro meraviglioso concorso Paese da Fiaba organizzato dal Comune di Padenghe sul Garda, con la biblioteca Alda Merini in collaborazione con Fiabe in Costruzione !
Non è stato facile scegliere fra tante belle fiabe.
Un grazie di cuore, grande grande per tutti i partecipanti che sono stati tanti e davvero bravi.
Ma ora dovere aspettare ancora un po’… Le fatine stanno preparando ogni cosa per il pomeriggio da Fiaba che sarà il 4 Settembre!
Ah, se solo sapessimo riconoscere con certezza una strega alla prima occhiata! Allora potremmo acchiapparle tutte e fare a loro la festa! Purtroppo un modo sicuro non esiste. Ma le streghe hanno in comune un certo numero di caratteristiche e dipiccole strane abitudini: vi basterà conoscerle e ricordarle sempre per avere almeno una possibilità di sfuggire alle loro grinfie, finché siete in tempo.
Pochi giorni al Natale e la voglia di ritrovarsi, di raccontare ancora storie, di ascoltare parole. Di fare progetti. Di scambiare emozioni. Di scrivere. E anche di farsi gli auguri.
E’ sempre bello incontrare il talento, la voglia di mettersi in gioco, la creatività. La voglia di inventare, anche quando è tanto tardi e la stanchezza si fa sentire.
Grazie di cuore, i cercatori di sogni sono sempre in viaggio, alla ricerca di nuove parole e nuove immagini da raccontare. Appena ne finisce uno, sono già pronti a ripartire.
E’ sempre bello sapere che c’è ancora tanto da sperimentare, da imparare, da scrivere. Ma questo ve lo racconteremo nei giorni nuovi che verranno.
Intanto siamo alla fine di questo anno, così strano, e noi, possiamo scegliere di far diventare questi giorni, colmi di piccoli doni preziosi.
https://i1.wp.com/lastanzadellefiabe.it/wp-content/uploads/2020/12/jonathan-borba-P3Tc5ZxHowk-unsplash-scaled.jpg?fit=1707%2C2560&ssl=125601707Mariarosa Venturahttps://lastanzadellefiabe.it/wp-content/uploads/2018/06/logo-fiabeincostruzione-300x61.pngMariarosa Ventura2020-12-23 14:04:282020-12-23 14:50:21Progetti, fiabe, emozioni e altre storie