Guido Petter, psicologo dell’età evolutiva e psicopedagogista, ha scritto che le fiabe sono un elemento fondamentale nel processo di crescita del bambino, e raccontare le fiabe ai nostri piccoli, dovrebbe essere obbligatorio per i genitori, per gli insegnanti e per tutti coloro che si occupano dell’educazione dei bambini.
E le fiabe cattive? Molti genitori e anche qualche addetto ai lavori, pensa che le fiabe cattive non debbano essere lette ai bambini perché li metterebbero inutilmente di fronte al male e alla paura.
Ma le fiabe cattive, sono molto importanti per la crescita e lo sviluppo del bambino…
Ne parliamo nel corso ON LINE “le fiabe ad alta voce. Perché leggerle e come leggerle”
rivolto ai genitori, docenti, educatori, insegnanti, a chiunque sia coinvolto nel processo di educazione del bambino, agli amanti delle fiabe.
Il corso inizia l’11 Maggio in modalità ON LINE: ti serve solo un pc e la connessione internet e ci troveremo in una stanza virtuale, ognuno seduto comodamente nella propria poltrona preferita.
E parleremo anche di lettura ad alta voce, perché leggere ai bambini vuol dire saperli coinvolgere e divertire.
Per informazioni e iscrizioni puoi andare alla pagina dell’evento o inviare una mail a fiabeincostruzione@gmail.com
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!