Il vecchio larice era lì da almeno 800 anni. Aveva visto crescere i suoi figli attorno alle sue immense radici, e altri li aveva donati al vento nervoso che arriva dai monti Sacri, perchè andassero per il mondo.
Aveva visto crescere il bosco attorno a sè, aveva superato le improvvise tempeste, sopportato il dolore quando l’uomo aveva tentato di tagliare il suo tronco. Aveva pianto i suoi fratelli, che erano caduti, troppo giovani e troppo fragili per resistere.
Era il guardiano. Conosceva ogni segreto del bosco e ogni debolezza dell’uomo. Si raccontava che i giovani del villaggio andassero alle sue radici per trovare la forza e la fiducia in sè stessi, prima di una prova, prima di una battaglia, prima di affrontare l’amore.
Lui li ascoltava con i suoi occhi saggi e poi iniziava a raccontare le storie millenarie di ogni uomo, e insegnava loro come vincere la paura.
Ma ormai più nessuno andava dal vecchio larice saggio a cercare consigli, perché l’uomo era troppo orgoglioso per parlare con gli alberi. Troppo sciocco per ricordarsi che era stato umile.
Ma tu, che hai iniziato il tuo viaggio, da poco, o da sempre, e sei alla ricerca di Risposte, lo puoi cercare nel grande bosco, e quando lo troverai, potrai chiedergli, con gentilezza di mostrarti il suo volto. I vecchi alberi amano la buona educazione.
E lui, te lo mostrerà, un po’ sorpreso, perché da tanto tempo nessuno gli ha più rivolto la parola. Ma se sarai fortunato, davvero fortunato, ti racconterà una storia…
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!