ESPERIENZA N.1 – IDEE FRA LE CARTE

La creatività è una grande spinta che dà forza alle idee quando ne abbiamo più bisogno. Un aiuto fondamentale quando dobbiamo trovare una soluzione, affrontare un momento difficile o, per gli amanti della scrittura, avere l’input per una storia. Tutti nasciamo con un potenziale creativo, tuttavia, se non lo stimoliamo e lo lasciamo atrofizzare, perdiamo di vista un prezioso alleato della nostra vita e non troviamo più la strada per le nuove idee. È successo a tutti noi.

Le proposte del Salotto dei Maestri di Storie servono proprio a questo, a risvegliare la nostra immaginazione, a stimolare differenti punti di vista, a consegnarci strumenti per abbattere i nostri blocchi mentali, i circoli viziosi che non ci permettono di evolvere e di immaginare nuove prospettive.

Nel Salotto si vivono esperienze che sono strumenti per stimolare e rafforzare il proprio potenziale creativo. Laboratori creativi che offrono alla mente nuovi percorsi. Nel Salotto dei Maestri di Storie, non impareremo a disegnare, a scrivere, a dipingere, a scolpire. Sperimenteremo modi diversi per far nascere le idee, le illuminazioni del pensiero.

L’Esperienza n. 1 del Salotto dei Maestri di Storie “Idee fra le carte” è in partenza, ed è solo l’inizio di questo progetto. Simona Dei Colibrì ha aperto le porte del salotto. qui sotto trovate il volantino e scorrendo la pagina tutti i dettagli in più.

Quali sono gli strumenti creativi proposti?

Strumento creativo 1 – IL LIBRO BIANCO- incontri martedì 7 e 14 marzo 2023

La pagina bianca è spesso un muro insormontabile, le idee si spaventano, le parole si nascondono, il progetto non sa da che parte iniziare la scalata. Eppure, un semplice foglio bianco, senza l’aggiunta di colori, disegni e parole può raccontare, a ogni pagina una storia diversa, fra tagli, pieghe, buchi e stropicciature. Insieme costruiremo il nostro libro bianco e condivideremo le sue storie con tutti i partecipanti.

Materiali necessari:

  • 1 foglio di carta da pacco bianca.
  • 1 foglio di cartoncino colorato 30*50.
  • 1 pinzatrice

Strumento creativo 2 –IL LEPORELLO RIVELATORE – incontro domenica 12 marzo

Leporello è il nome del servo buffo di Don Giovanni nell’opera di Mozart, è il suo servo che tiene la lista o libretto delle conquiste del suo padrone e da questa storia viene chiamato Leporello anche il libretto rilegato a fisarmonica, nella legatoria soprattutto artigianale. Il Leporello che costruiremo insieme svelerà, mano a mano, la storia raccontata fra macchie di colore, personaggi e oggetti nascosti.

Materiali necessari:

  • 1 foglio di cartoncino bianco 30*50.
  • 1 foglio di cartoncino colorato 30*50.
  • 1 colla stick.
  • 1 confezione di acquarelli (a buon mercato).
  • 1 pennarello punta fine nero.

Strumento creativo 3 LE CARTE INCARTASCARTA – incontri martedì 21 e 28 marzo

Le carte per sviluppare la creatività o creare storie sono ormai proposte in molte forme. Insieme scopriremo un modo inusuale di creare le proprie carte creative senza bisogno di avere una idea pregressa o di saper disegnare. Le carte INCARTASCARTA si manifestano da sole. Scopriremo che simboli e significati si nascondono dove meno ce lo aspettiamo e le nostre scoperte diventeranno le prime 3 carte di un mazzo che ci aiuterà a far emergere nuove idee e storie quando ne sentiremo il bisogno.

Materiali necessari:

  • 1 foglio di cartoncino bianco 30*50.
  • 1 foglio bianco A4.
  • 1 matita lapis.
  • 1 penna (di qualsiasi colore).
  • 1 confezione di acquarelli (a buon mercato).
  • 1 pennarello punta grossa (nero o di un colore scuro)
  • 1 paio di forbici o un taglierino.

Strumento creativo 4 DIALOGHI INTIMI incontro domenica 25 marzo

Cosa pensano i personaggi delle storie o le persone che incontro per la strada? Come posso creare dialoghi particolari? Cosa si nasconde dietro a un sorriso? Durante la matinèe dei Dialoghi intimi scoprire come dar voce interiore al mondo che ci circonda, reale o fantastico. Con l’aiuto di immagini e parole apparentemente distanti da loro, stimoleremo la nostra attenzione ai particolari, la nostra intuizione e il nostro gusto nella scrittura. Creeremo vignette simpatiche e inaspettate.

Materiali necessari:

  • Alcuni fogli bianchi.
  • Qualche rivista a colori.
  • 1 colla stick.
  • 1 penna (di qualsiasi colore).
  • 1 paio di forbici.

Quando si terranno gli incontri serali, gli Happy End del Salotto?

  • Martedì 7 MARZO DALLE 20:30 ALLE 22:30
  • Martedì 14 MARZO DALLE 20:30 ALLE 22:30
  • Martedì 21 MARZO DALLE 20:30 ALLE 22:30
  • Martedì 28 MARZO DALLE 20:30 ALLE 22:30

Quando si terranno gli incontri domenicali, Le matinèe del Salotto?

  • 12 MARZO 2023 DALLE 10.00 ALLE 13.00
  • 26 MARZO 2023 DALLE 10.00 ALLE 13.00

Dove?

Su piattaforma on-line che sarà comunicata all’atto dell’iscrizione.

Quanto costa la prima esperienza del Salotto dei Maestri di Storie?

  • 160 € Per tutto il percorso che partirà con un minimo di 4 partecipanti fino a un massimo di 8.
  • 100 € per la partecipazione solo agli incontri di due strumenti creativi.
  • 60 € per la partecipazione solo agli incontri di un solo strumento creativo.
  • ATTENZIONE – Il corso prevede acquisto di materiali da parte dei partecipanti, come indicato nella descrizione di ogni strumento creativo.
  • Il pagamento avverrà tramite bonifico, i dati saranno trasmessi a conferma iscrizione e attivazione percorso.
  • Gli incontri saranno registrati.

  • Per informazioni e preiscrizioni scrivere a simonaplate@gmail.com
  • o telefonare 3351438244