MAI SENZA MATITE COLORATE, UN TACCUINO PER RACCOGLIERE DETTAGLI E UN ROSSETTO ROSSO

I COLIBRÌ

Uccellini minuscoli, coloratissimi, con incredibili capacità di movimento. I colibrì sanno volare anche all’indietro! Considerati divinità dai Maya e dagli Aztechi, i colibrì rappresentano l’amore per la vita, la gioia di vivere e la capacità di superare le difficoltà.

BIO

Simona Platè

CHI SONO

  • Sviluppatrice di laboratori creativi.
  • Scrittrice di fiabe e illustratrice.
  • Consulente progetti sociali ed educational.
  • Formatrice ambiti competenze trasversali, governance cooperativa.
  • Coordinatrice processi ed eventi.
  • Project manager.

LA MIA STORIA

Il 3 novembre del 1971 pioveva, così mi hanno detto. Forse è stato a causa di quel mio primo grigio giorno di vita che
sono affamata di colori, di racconti, di esperimenti artistici e creativi. Non posso farne a meno.
Disegno un mondo a colori e ne ho bisogno come di ogni respiro. Per anni ho seguito corsi di
creatività e ho girovagato fra le scuole della Lombardia proponendo attività didattico creative e
laboratori di scrittura creativa.
Ho condiviso le mie esperienze anche con gruppi di adulti.
Ho scritto fiabe e dopo aver seguito i corsi di Mariarosa Ventura ne ho scritte molte di più,
vincendo anche alcuni concorsi.
Disegno e creo fino a far cadere la testa sul foglio. RONF!

STORIA PROFESSIONALE

  • dal gennaio 2023 – Libera professionista, consulenza e formazione
  • dal settembre 2022 al gennaio 2023 – Coordinamento area formazione superiore. Fondazione Luigi Clerici, Milano.
  • da maggio 2019 ad oggi – Consigliere di amministrazione. Insieme e Salute, Società di Mutuo Soccorso.
  • dal gennaio 1998 ad agosto 2022 – Coordinatore processi, risorse umane, stakeholder. Sviluppatore percorsi didattici, creativi. Referente progetti editoriali. Responsabile team comunicazione. Project manager. Animatore didattico. Consigliere di amministrazione. Pandora Società Cooperativa Sociale Onlus.
  • da maggio 2012 a maggio 2015 – Consigliere di amministrazione. Abitare Società Cooperativa, Milano.
  • da gennaio 1992 a giugno 1997 – Segretaria di Redazione e Direzione. Editoriale Giorgio Mondadori, Milano.

STORIA FORMATIVA ED ESPERIENZIALE

  • Corso di formazione per Social Media Manager – Cesvip Lombardia.
  • Corso di formazione sull’informativa di sostenibilità organizzato da Legacoop – Nuova Coop Servizi. Coordinato dal Professor Maurizio Marano, Università degli Studi di Bologna.
  • Corso di Scrittura Creativa “La Stanza delle Fiabe” – di Mariarosa Ventura.
  • Corso di Scrittura Creativa – Scuola di Scrittura Creativa di Michele Renzullo.
  • Social Innovation Lab – percorso di workshop, lecture e webinar – Fondazione Cariplo.
  • Workshop Le Società Benefit e la certificazione B Corporation – Nativa Società Benefit.
  • Corso di gestione risorse umane e marketing – Legacoop Lombardia.
  • Ciclo di Seminari – Strategie Educative di Coinvolgimento Sociale – Istituto Paolo Freire, Scuola estiva.
  • Corso Project work in ambito socio educativo. C.e.r.e.f.
  • Stage in Media Education -Scuola Coop Montelupo.
  • Corso sulla gestione dei conflitti nei gruppi di lavoro – Centro psicopedagogico per la pace, Piacenza.
  • Corso “Percorsi didattici di educazione al consumo consapevole” – Coop Lombardia, A.n.c.c.
  • Corsi di educazione all’arte – Arte&bambini.
  • Grafica Pubblicitaria – Istituto superiore Statale Caterina da Siena, Milano.

STORIA DELLE SODDISFAZIONI

  • Fiaba “Yun e Bruco” – Secondo premio – VII edizione concorso letterario “Paese da fiaba”, Padenghe sul Garda. anno 2022.
  • Fiaba “Bepìn Ciucianebbia” – segnalata sezione adulti – 54ª edizione del Premio “Hans Christian Andersen – Baia delle Favole”, Sestri Levante. anno 2021.
  • Autrice di fiabe di educazione finanziaria per il libro “Fiabe e denaro 2” Ed. D’este – Promosso da DI. SEA.DE Dipartimento di Scienze Economico- Aziendali e Diritto per l’Economia anno 2020.
  • Fiaba “Liù nel mondo degli smarriti” – Secondo premio – VI edizione concorso letterario “Paese da fiaba”, Padenghe sul Garda. anno 2021
  • Fiaba “Bruzzetta del Fango” – Primo premio. V edizione concorso letterario “Paese da fiaba”, Padenghe sul Garda. anno 2020.
  • Fiaba “Baby Do” – Menzione d’onore. V edizione concorso letterario “Paese da fiaba”, Padenghe sul Garda. anno 2020.
  • Autrice e illustratrice del libro per bambini “Laianda di Itsho. Piena di Colori”. Autopubblicato. Gedi. Gruppo editoriale. Il libro è stato finalista del concorso indetto dal sito “ilmiolibro” nel 2018.
  • Progettazione editoriale e grafica del libro “Giocooperiamo-storia e futuro di un progetto” Ed. LaBellaImpresa.
  • Illustrazione per il libro “Le Mappe degli Adinkra” – MC Editrice.