Dico spesso che quando scrivo fiabe personalizzate ho il grande privilegio di entrare, in punta di piedi, nelle vite di altre persone, per poter raccontare le loro storie e le loro emozioni.

Ogni fiaba è unica, perchè ogni vicenda umana lo è. Come unica è ogni persona. E, unica e speciale è la connessione che si crea con chi vuole donare una fiaba dedicata, perchè la storia è già dentro il cuore, e chiede solo di trovare le parole.

E le immagini, speciali di Elena Bertoloni che sanno mostrare ogni emozione perchè sapete, lei disegna con il cuore…

Stamattina abbiamo ricevuto due bellissimi doni: una telefonata per dire grazie, e una piccola storia, che questa volta è stata scritta per noi:

Eccomi…sono io che scrivo per te ora cara Maria Rosa… Ho scelto te così, guardando la TV, guardando la tua intervista… Mi sei entrata nella testa e nel cuore… Ho scelto te per mettere nero su bianco i sentimenti nati, di un amicizia rara, resa ancora più speciale dal fatto che io e mio marito saremo padrino e madrina del piccolo, l ultimo arrivato in questa grande famiglia che è la nostra…. Ci hai fatto commuovere e ci hai fatto entrare in questo libro come mai avremmo pensato di fare…. Tornassi indietro ti sceglierei ancora per rendere la nostra storia di amicizia una fiaba meravigliosa, grazie dal profondo del nostro cuore – Rosa

Grazie di cuore Rosa e Sara.

Lei era nel lago. E aspettava.

Aveva aspettato così tanto, prima, che il suo volto si era segnato, piegato, accartocciato. Ma aveva aspettato.

Non importa se non era più giovane e bella, ma lui sarebbe arrivato. E forse l’avrebbe amata, come prima.

Ma l’attesa era stata così lunga, e i pensieri così bui… li aveva raccontati al lago, che gentile, aveva mischiato le sue lacrime alle sue acque gentili e quiete.

Poi le aveva parlato. – Vieni con me. Ferma ora l’immagine del tuo volto. I segni del tuo viso. I dubbi nel tuo sguardo. La tristezza nel tuo respiro. –

La donna si portò la mano al volto stanco che il Tempo, saggio, non aveva risparmiato: – ma lui mi vedrà così, come sono ora, vecchia e triste –

-Lui ti vedrà con gli occhi dell’amore. lui vedrà solo il tuo sorriso-

La donna comprese. Scese nel lago e si lasciò andare alla sue acque tiepide e serene.

Si lasciò andare finchè ogni cosa diventò leggera e senza limiti.

E solo allora sorrise.

Finalmente! Abbiamo la data! Le fatine del bosco stanno lavorando un sacco per preparare ogni cosa per bene, e la giuria è sommersa dalle vostre bellissime fiabe.

Sabato 4 settembre 2021 avrà luogo la festa tanto attesa, “Pomeriggio da Fiaba” con la premiazione dei vincitori o vincitrici del nostro magico concorso “Paese da Fiaba”!

Vi aspettiamo!

Biblioteca Di Padenghe

Da oggi, puoi acquistare Bella addormentata a chi? Nei più importanti siti on line!

Feltrinelli

IBS

amazon

Per tutte le belle addormentate e per tutti i belli addormentati che si sono stancati di dormire!

Il nostro NO a ogni forma di discriminazione, lo facciamo sentire FORTE E CHIARO, nel modo migliore che conosciamo. Con le fiabe!

Partiamo da loro. Dai più piccoli. Perchè loro lo possono cambiare il mondo.

Le fiabe sono lo strumento meraviglioso per raccontare ai bambini nel modo più semplice, le cose che i grandi rendono tanto difficili. Per stupidità. Ignoranza. Per odio.

Emma ha due mamme, cosa dirà agli amici? “Dì che noi ti amiamo tanto e insieme, noi tre, siamo più felici e ricche di un re”.

Non servono tante parole per raccontare l’amore…

Un libro che, con la leggerezza di una filastrocca, racconta la felicità di essere al mondo.

Più ricche di un re – Cinzia Barbero – ed. Stampatello

La natura è bellezza. Arte. Perfezione. Madre Natura amorevole ci accoglie. Ci protegge e ci nutre. Ci guarda. Ci chiede solo di guardarla. Con lo stesso rispetto e con lo stesso amore che lei riserva a noi…#guardalanatura#rispettoperlanatura#reikieperlepiante#animalREIKI#rispettalamadre#ivoltideglialberi

Giorni di rinascita. Giorni di quiete e pausa. Sono i giorni giusti. Per ascoltarsi.

Prenditi il tempo di annusare quello che hai bisogno di sapere… occupati delle piccole cose. Oracolo spiriti animali C. Baron Reid

Buona Pasqua

A volte le cose, sono molto più di quello che vedi. Il Bosco fa sempre doni preziosi a chi sa guardare. Non dimenticarlo.

“Nel Bosco siamo ospiti graditi. Non sporcare. Non rompere. Rispetta. Respira…”

Il Bosco fa sempre doni preziosi a chi sa guardare. Non dimenticarlo.

Guarda!

“Nel Bosco siamo ospiti graditi. Non sporcare. Non rompere. Rispetta. Respira

Alcuni sono Guardiani. Altri sono Maestri. Altri ancora sono Protettori. Tutti sono Custodi della vita del nostro mondo.

Sono amorevoli, gentili, immensi e umili. Amano gli abbracci.

Chiedono solo di essere ascoltati…

La prima fiaba personalizzata, su misura, l’ho scritta quasi per gioco, e come dico spesso, poi sono rimasta impigliata nel loro prezioso incantesimo, e l’amore per la scrittura, la magia delle fiabe, i doni meravigliosi che queste antiche e sagge messaggere portano, sempre con sè, lo ha fatto diventare un bellissimo lavoro.

Da allora ho scritto più di cento fiabe, dedicate a mamme, neomamme, genitori, figli, amici. Per raccontare un amore e per fare una vera proposta di matrimonio. Per chiedere scusa. Per raccontare il grazie gigante di una classe ad una maestra unica e speciale.

Ma non solo: fiabe per raccontare un’azienda, per raccontare la storia di chi l’ha creata. Per raccontare le persone, il lavoro e la fatica di chi l’ha fatta crescere. Per raccontare i valori, i sogni, e gli ideali che l’hanno sostenuta.

Per me è sempre stato un grande privilegio poter mettere su carta le storie, la vita, il lavoro di tante persone: dare parole a quelle emozioni che spesso non riusciamo a esprimere. Che spesso, nemmeno sappiamo di avere.

Ogni nuova fiaba è un viaggio meraviglioso, vuol dire entrare in una nuova storia, una stanza privata, e bisogna farlo in punta di piedi, restando in ascolto, di quelle preziose parole che aspettavano solo di poter uscire, e una volta che sono libere, girano felici e disordinate portando con sé immagini, pensieri, sogni. Paure. Gioia. Ricordi che non sapevamo di avere.

Bisogna afferrarli, sistemarli, mettere in fila le parole, e dare vita alle immagini. Un lavoro unico, bellissimo, che non faccio da sola: grazie alla preziosa Elena Bertoloni che dà colore, e volto, e magia ad ogni storia con i suoi dolcissimi disegni, e a Simona Platè, brava illustrator creativa e speciale che sa disegnare i sogni, così bene, che li rende reali.

Grazie a loro splendide compagne di viaggio.

E grazie a tutti voi che ci avete affidato le vostre emozioni, grazie di cuore per ogni vostra storia che abbiamo avuto il dono di poter raccontare.