Cominciamo a conoscerci…
Chi fa arieggiare la Stanza delle fiabe? Ecco un’altra ospite della Casa nel Bosco. Marta Tessera! La nostra “pedagogistaimperfetta” che si muove solo con un gatto Miaoooo!
Scrittrice, Blogger, Formatrice socia AIF, professionista olistico SIAF LO2754P-OP, scrivo fiabe, anche su commissione per privati e aziende, e mi occupo di formazione e percorsi di crescita personale, professionale individuali e di gruppo, per privati, scuole e aziende. Sono Master REIKI, e Animal REIKI Master.
Professione disciplinata legge 4/2013
Chi fa arieggiare la Stanza delle fiabe? Ecco un’altra ospite della Casa nel Bosco. Marta Tessera! La nostra “pedagogistaimperfetta” che si muove solo con un gatto Miaoooo!
Chi fa arieggiare La Stanza delle fiabe? Iniziamo a presentare Simona Del Colibrì.
Vi capita mai di pensare che non esiste un modo diverso e giusto di fare le cose rispetto a quello che conoscete? Capita a tutti, giusto? È perché il contesto in cui viviamo non ci ha abituato a ribaltare le cose, a osservarle da sopra, da sotto, da sinistra da destra, a credere che esiste […]
Ed eccoci ad Agosto. Per molti il mese del riposo, delle vacanze e del divertimento. Anche noi ci riposiamo, e ci divertiamo. E prendiamo una pausa. Ma le nostre pause sono dedicate allo studio, ai progetti e alle nuove idee. Ci rilassiamo nella stanza delle energie, o ci divertiamo nella stanza delle parole. O facciamo […]
dalla casa nel bosco. Aveva tanta voglia di ascoltare le vostre brevi storie sul mistero dei calzini scomparsi. Eccolo accontentato! La prima storia è arrivata da Elena Rossi di Bimbi & Storie. Il lupo ringrazia e noi stiamo gustandoci la storia sulla terrazza della casa nel bosco. CHE BEL REGALO! CHE SPLENDIDA GIORNATA! GRAZIE! Mille volte grazie! Ed ecco a voi la storia.
Arrivano le vacanze e abbiamo più tempo per dedicarci alle cose che ci appassionano. Il nostro corpo chiede riposo e la nostra anima chiede nutrimento. Come fare: occupatevi delle piccole cose preziose che vi danno gioia, che vi fanno stare bene. Noi abbiamo un suggerimento, e vi proponiamo una piccola sfida: un prezioso regalo per […]
Illustrazioni di Gustave Doré “Ma quanto mi piace la fiaba Pollicino!” Io e Mariarosa le fiabe le amiamo tutte, ma abbiamo le nostre preferite. La sua è Cappuccetto rosso, è quasi inutile sottolinearlo, mentre io ho un amore smisurato per Pollicino. Charles Perrault, all’età di 55 anni, nel 1697 pubblicò il volume “Racconti e storie […]
Dai corsi di scrittura di fiabe che ho proposto sono sempre sbocciati dei fiori. Hanno arricchito i prati che, un po’ qui e lì, si aprono fra gli alberi del bosco. Dalla Casa nel Bosco posso vederli e sentirmi grata del loro sbocciare. Un dono, tanti doni. In questi anni ho incontrato persone speciali, le […]
La settimana appena passata ci ha regalato un altro lieto fine. Seguendo un gruppo di ASA (ausiliario socio assistenziale) nel loro percorso formativo e specificatamente per il Team Building, Simona ha riportato nella Casa nel bosco una valigia così colma di racconti da non riuscire a chiuderla. Il gruppo è stato una fonte inesauribile di […]
Giornata di fiabe e di focaccia Tanto tempo fa, quando i bambini e le bambine lamentavano la fame, le mamme raccontavano fiabe e favole. I racconti non saziavano la pancia, ma facevano volare lo spirito e rendevano sopportabile l’attesa del cibo. Il cibo era un “condimento narrativo” presente in tutte, o quasi, le fiabe e […]